Beneficiari 
Imprese industriali. 
Iniziative Ammissibili 
- Ampliamenti, ammodernamenti, acquisizione di attrezzature, impianti e macchinari fino a L. 250 milioni, con durata 36 mesi per industria e piccola industria; 
- acquisizione di scorte fino a L. 100 milioni, con durata 12 mesi per l'industria e massimo L. 50 milioni per la piccola industria. 
Localizzazione 
Intera provincia di Pisa. 
Agevolazioni Previste 
A fronte della richiesta di un finanziamento presso le banche convenzionate, è previsto un abbattimento del tasso di interesse di 2,5 punti percentuali applicati sul Prime Rate ABI + 0,50%.
                          
                           Inoltre, vi è un contributo camerale nella misura di 1,5 punti a fondo rischi. 
 
Procedure 
A fronte dell'intervento del Consorzio è richiesta l'iscrizione allo stesso e il pagamento di una commissione per la garanzia che il Consorzio Fidi medesimo offre a favore dell'imprenditore. 
La domanda di finanziamento, nella quale devono essere precisate le condizioni della convenzione, consiste in una relazione descrittiva dell'attività svolta dall'imprenditore, delle spese sostenute o da sostenere oggetto del finanziamento e delle finalità dell'investimento già effettuato o da effettuare.
                          
                           E' necessario inoltre allegare alcuni documenti, quali: 
- bilancio dell'anno precedente alla data della domanda di contributo; 
- dichiarazione IVA dell'anno precedente alla data della domanda di contributo; 
- fotocopie delle fatture, non anteriori a 6 mesi, o dei preventivi di spesa; 
- certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. 
La domanda dovrà essere presentata al consorzio medesimo. Successivamente, sarà l'Istituto di Credito prescelto che comunicherà con il Consorzio Fidi e la Camera di Commercio per applicare la convenzione richiesta.
                          
                           
                          
 
     
             
					 
					