Tramvia: restringimento di carreggiata in viale Matteotti

Lavori sul Viadotto Indiano: chiusa l'uscita su via Pistoiese. Manutenzione di pietre in p.zza di Santa Maria Maggiore

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
28 Ottobre 2023 20:21
Tramvia: restringimento di carreggiata in viale Matteotti

Procedono i lavori per la realizzazione della linea tranviaria Fortezza-Libertà-San Marco. Per due notti consecutive è in programma un intervento puntuale di Publiacqua nel tratto finale di viale Matteotti verso piazza della Libertà. Da martedì 31 ottobre a giovedì 2 novembre in orario 21-5 sarà istituito un restringimento di carreggiata.

Per lavori urgenti dalle 8 di oggi sarà chiusa la rampa di uscita su via Pistoiese del Viadotto dell'Indiano sulla direttrice verso Scandicci. L'intervento proseguirà fino al 6 novembre. In mattinata l'impresa esecutrice posizionerà la segnaletica di preavviso con indicazione dei percorsi alternativi.

La manutenzione della pavimentazione in pietra in piazza di Santa Maria Maggiore, ma anche i lavori di sostituzione della rete idrica in via Bolognese e via della Luigiana. E quelli sulla rete di distribuzione dell’energia elettrica in via della Casella e via del Ronco Lungo. Sono alcuni dei principali interventi che prenderanno il via la prossima settimana sulle strade cittadine e che prevedono l’istituzione di provvedimenti di circolazione.

Da lunedì 30 ottobre modifiche alla viabilità a Settimello: il senso unico in via Arrighetto da Settimello tornerà in direzione Sesto Fiorentino.

La viabilità nel tratto della strada è stata “sorvegliata” da un dispositivo per contare il passaggio dei veicoli, sia in direzione Sesto Fiorentino sia in direzione Calenzano. I flussi rilevati, per quanto riguarda i giorni lavorativi, hanno mostrato che in un primo momento il flusso in direzione del centro cittadino era inferiore di quello registrato verso Sesto, ma in seguito alla modifica dei tempi semaforici effettuati al confine di Settimello sul territorio sestese, i numeri si sono alzati e sono tornati sostanzialmente in linea. Si parla di una media giornaliera di circa 4300 mezzi al giorno nel periodo di sperimentazione del senso unico in direzione Sesto, prima della chiusura delle scuole, e di circa 4250 veicoli a ottobre, in direzione Calenzano.

Oltre ai dati numerici i tecnici hanno monitorato anche la situazione complessiva e, pur a fronte di una sostanziale parità in termini di flussi, il cambiamento di senso non ha prodotto miglioramenti sulla viabilità, in particolare per quanto riguarda il congestionamento del traffico alla rotonda del Neto, che è aumentato negli orari di punta. Per questo, da lunedì 30 ottobre il senso di circolazione nel tratto della strettoia tornerà in direzione Sesto Fiorentino.

Nel frattempo proseguono i contatti con la proprietà del muro di via Arrighetto a Settimello, il cui intervento di messa in sicurezza ha portato all’istituzione del senso unico. La proprietà ha iniziato le procedure per l’abbattimento di alcune piante nella parte privata, a ridosso del muro, che influiscono sulla sua stabilità. L’Amministrazione comunale si sta confrontando anche con la Sovrintendenza per verificare tempi e modalità della soluzione progettuale presentata dalla proprietà per arrivare a una fase esecutiva.

Una volta definita la tipologia di progetto con la Sovrintendenza, l’Amministrazione avrà modo di sperimentare l’installazione di un semaforo a senso unico alternato nella strettoia.

Notizie correlate
In evidenza