Traffico bloccato in zona via Massoni, Canonica e Terzollina

Mossuto (Lega): “Per la confusione creatasi fra cartelli ed ordinanza comunale"

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
04 Luglio 2025 14:37
Traffico bloccato in zona via Massoni, Canonica e Terzollina

Traffico completamente bloccato sin dalla mattina con code per una discrepanza fra l'ordinanza comunale ed i cartelli presenti per la zona compresa fra via dei Massoni - Via Terzollina e Via Canonica. La Polizia Municipale ancora alle ore 9.50 bloccava l’accesso a Via dei Massoni aspettando il cambio dei cartelli che da Codice della Strada non permettono l’esecuzione dell’ordinanza.

"Una scena comica figlia di una cantierizzazione fatta senza logica ed attenzione! Assessore Giorgio, che il caldo forse vi ha dato a tutti alla testa? Come è possibile lasciare questi cartelli senza modificarli contemporaneamente ai sensi della nuova ordinanza?” dichiara il Capogruppo Lega in Palazzo Vecchio, Guglielmo Mossuto “Questa Giunta sa soltanto gettare nella confusione totale Firenze! I cittadini anche stamattina erano disperati! Da giorni già non ci si muove più da quanto il traffico è ormai sempre imbottigliato ovunque.… figuriamoci se adesso l’amministrazione sbaglia pure i cartelli! La stessa Polizia Municipale come può lavorare serenamente? Assessore ha qualcosa da dire? Chi è responsabile di questo caos? Attendiamo notizie!”.

“Il caos traffico continua a paralizzare la nostra città. La Sindaca Funaro e l’Assessore Giorgio, durante l’ultima conferenza stampa dei giorni scorsi per fare il punto sui cantieri, hanno chiesto pazienza alla cittadinanza, tentando maldestramente di celare le proprie negligenze e incapacità. Si pensi solo che l’ordinanza per la modifica della viabilità nella zona di Careggi per la seconda fase dei lavori sulla Bolognese iniziata oggi è stata rettificata solo ieri, contravvenendo così alla prassi diffusa di adottare e comunicare i provvedimenti almeno 72 ore prima dell’entrata in vigore delle modifiche alla circolazione, che ha lo scopo di garantire una adeguata informazione agli utenti della strada e ridurre i disagi.

Approfondimenti

L’improvvisazione è totale e a farne le spese, purtroppo, sono le centinaia e centinaia di lavoratori, pendolari e cittadini imbottigliati nel traffico per ore, nel disperato tentativo di riuscire a raggiungere in tempo utile le destinazioni di interesse. Lunedì in Consiglio ci aspettiamo una comunicazione urgente da parte della Giunta sul delirio che anche in queste ore la città sta vivendo. Chi di dovere deve assumersi le proprie responsabilità” dichiarano i consiglieri di Fratelli d’Italia Matteo Chelli e Angela Sirello.

Notizie correlate
In evidenza