Torna a Firenze il festival dedicato al mondo dei mattoncini

Sabato 15 e domenica 16 novembre 2025 Bricks in Florence al Teatro Cartiere Carrara

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
11 Novembre 2025 21:53
Torna a Firenze il festival dedicato al mondo dei mattoncini

Dal luna park in movimento al fantascientifico mondo Classic Space anni ’70, dai pirati di One Piece alle ambientazioni ispirate a Sherlock Holmes e Stranger Things. Queste e tante altre proposte al Bricks in Florence Festival 2025, tra gli degli eventi più importanti in Italia dedicati al mondo dei mattoncini LEGO® e ai suoi appassionati di ogni età, in programma sabato 15 e domenica 16 novembre al Teatro Cartiere Carrara di Firenze. Organizzato da ToscanaBricks – il LEGO® Users Group della Toscana, il festival offre due giornate ricche di divertimento e creatività per famiglie, appassionati e curiosi di ogni età.

Bricks in Florence Festival trasformerà il teatro in un mondo magico fatto di mattoncini LEGO®, con creazioni originali realizzate da Adult Fans of LEGO® provenienti da tutta Italia e dall’estero. Gli oltre cento espositori presenteranno opere uniche, dimostrando la straordinaria varietà di questo hobby che da oltre novant’anni alimenta la creatività di milioni di persone in tutto il mondo.

Opere collaborative e progetti personali di ogni forma e dimensione saranno i protagonisti dell’esposizione. Nel grande diorama cittadino in scala mini-figure (e in continua evoluzione) fanno il loro debutto nuove aree come l’enorme montagna e le antiche mura cittadine con i suoi treni in movimento e le tantissime scenette che animano e rendono viva la città in miniatura. Torna anche il suggestivo diorama in micro-scala, dove un singolo mattoncino può rappresentare un albero, un’auto o un palazzo — frutto del lavoro collettivo di numerosi costruttori. E ancora, creazioni fantasy, edifici storici, veicoli motorizzati, sculture, mosaici e omaggi alla cultura pop. Ogni opera racconterà una storia diversa grazie alla fantasia dei nostri costruttori.L’esposizione sarà arricchita da quattro gallerie fotografiche dedicate a mini-figure e mattoncini LEGO, interpretati attraverso sguardi e stili differenti.

Oltre alla mostra, i visitatori potranno partecipare ai laboratori organizzati da ToscanaBricks, come le avvincenti gare di Speed Building, il gioco collaborativo Costruisci il mondo MINECRAFT e il ritorno dei divertenti BrickPuppies.

In esclusiva per l’edizione 2025, ci sarà Costruisci la Morte Nera! — un’attività unica che permetterà al pubblico, con l’aiuto degli espositori, di prendere parte al montaggio del più grande set LEGO® mai prodotto, direttamente dall’universo di Star Wars (e i visitatori potranno collezionare il timbro dedicato!). Non mancherà l’area di gioco libero, perfetta per dare sfogo alla fantasia di tutti i partecipanti grandi e piccini.La Galleria Giovani Costruttori, molto apprezzata dal pubblico, tornerà anche in questa ottava edizione per valorizzare la creatività dei bambini tra 6 e 12 anni, che potranno esporre le proprie opere accanto a quelle dei maestri costruttori. Torna anche la sezione ToscanaBricks AFOL Launch Pad, pensata per i ragazzi dai 13 anni in su, un vero trampolino di lancio per i futuri espositori di Bricks in Florence Festival.

Il festival rinnova anche il suo impegno benefico con la raccolta fondi organizzata con Fairy Bricks: grazie alle donazioni del pubblico, saranno distribuite scatole LEGO® ai bambini ricoverati negli ospedali toscani, portando un sorriso anche dove ce n’è più bisogno. Infine, i visitatori potranno curiosare tra gli stand dei negozi specializzati in set rari, mini-figure, elementi sfusi, abbigliamento, libri e accessori a tema LEGO®.

Foto gallery
Notizie correlate
In evidenza