Inaugurata la collettiva di arte contemporanea "The Rose That Grew From Concrete", a cura di Morgane Lucquet, all'ex convento di Sant'Orsola in via Guelfa 21 a Firenze, con il contributo e il patrocinio della Città Metropolitana di Firenze.
La mostra nasce come riflessione sulla resilienza e sulla capacità di rinascere anche tra le rovine: attraverso opere site-specific, realizzate con tecniche e materiali diversi, quattordici artisti e artigiani internazionali raccontano le trasformazioni del complesso, ne curano simbolicamente le ferite e rendono omaggio alla forza della natura. Il titolo si ispira a un celebre poema di Tupac Amaru Shakur (1971-1996), che evoca la rosa che cresce dal cemento, metafora della capacità di rinascere nonostante le avversità e le condizioni più ostili.
The Rose That Grew From Concrete conferma la vocazione di Sant'Orsola come spazio dedicato alla cultura contemporanea e alla creazione, aperto alla città, e rappresenta una nuova tappa in un percorso di rinascita reso possibile grazie al sostegno di una rete sempre più ampia di partner istituzionali, culturali e filantropici, quali Calliope Arts Foundation, primo sponsor privato del museo, Città Metropolitana di Firenze, Fondazione Nuovi Mecenati, Ambasciata di Francia in Italia, Toscanaincontemporanea - Regione Toscana - Giovanisì.