Cultura Spedizione in Perù per scoprire lo scheletro del cetaceo gigante Venerdì, 11 Ottobre 2024 Riprende lo scavo del Perucetus colossus vissuto 40 milioni di anni fa. La ricerca è coordinata dall’Università di Pisa
SCIENZA Riapertura della Specola: un museo speciale Mercoledì, 21 Febbraio 2024 Primo esempio in Europa di istituzione scientifica aperta a tutti
LifeStyle Osservare la natura: un corso per imparare Domenica, 13 Febbraio 2022 Birdwatching negli ambienti naturali della Toscana
Cronaca Beluga e Narvali vivevano nelle acque calde del Mediterraneo Martedì, 27 Agosto 2019 Trovato in una cava di sabbia ad Arcille, nel Grossetano, il cranio fossile di un monodontide di circa 5 milioni di...
Cronaca Balneazione e mare in Toscana: workshop stamani a Livorno Venerdì, 04 Maggio 2018 Di ieri le note di attuazione della giunta su mozioni d’urgenza del 2016. Il Capogruppo di Forza Italia Maurizio...
Agroalimentare Pesce siluro e gambero killer in Toscana: i danni delle specie aliene Venerdì, 04 Maggio 2018 L’allarme è partito dalla Versilia ma coinvolge anche i fiumi Arno e Serchio nonché il Padule di Fucecchio
Mostre Pisa: la nuova Galleria dei mammiferi del Museo di Storia Naturale dell’Università Mercoledì, 07 Febbraio 2018 Inaugurazione il 23 febbraio con i nuovi allestimenti e una collezione di enorme rilievo scientifico, recentemente...
Agroalimentare Specie aliene colonizzano la Toscana: chi sono e dove sono Martedì, 04 Luglio 2017 Life ASAP è il progetto europeo per frenare l’impatto e la diffusione delle specie aliene invasive in Italia
Firenze Museo di Storia Naturale: l’evoluzione delle tigri dai denti a sciabola Martedì, 03 Aprile 2012 Giovedì 5 aprile conferenza con Lorenzo Rook e Davide Bonadonna
Ambiente ''Biodiversamente'' il Festival dell'Ecoscienza Martedì, 18 Ottobre 2011 La non-stop di iniziative tra scienza e natura ideata dal WWF e dall’Associazione Nazionale Musei Scientifici, che...
Cultura Riportare in vita un dinosauro? Si può fare Martedì, 17 Maggio 2011 Giovedì 19 maggio seminario al Museo di Storia Naturale. Fra i testimonial Antonio Pennacchi, Premio Strega 2010
Cultura Acquario di Livorno riapre al pubblico Venerdì, 01 Aprile 2011 Dal 1° aprile tutti i giorni un percorso di visita rinnovato, nuove specie ospiti delle vasche, una simpatica...
Cronaca Il cetaceo riposerà in fondo al mare, in nome della ricerca Giovedì, 27 Gennaio 2011 La balena che ieri è stata trovata spiaggiata sull'arenile del Parco di San Rossore, sarà affondata....
Cultura Papà e mamma agli Uffizi. I bimbi alla Specola o al Museo Galileo Sabato, 29 Maggio 2010 Nei weekend da giugno a dicembre 2010, saranno proposti ai piccoli una serie di appuntamenti con laboratori, giochi e...
Cultura Castelfiorentino: mostra paleontologica con centinaia di reperti dal 9 al 17 febbraio 2008 alla Cappella di San Carlo Giovedì, 07 Febbraio 2008
Cronaca Valdelsa: le Maldive di 5 milioni di anni faCastelfiorentino: mostra paleontologica con centinaia di reperti Mercoledì, 31 Gennaio 2007
Cronaca Dimostrata la partenogenesi facoltativa del varano di KomodoRicercatore fiorentino partecipa allo studio internaz... Giovedì, 28 Dicembre 2006
Cronaca Nessun pericolo nell'utilizzo del Bacillus Thuringiensis var. israeliensins (detto B.T.) contro il prolificarsi della... Lunedì, 31 Maggio 2004
Cronaca Nuove sale espositive al Museo di Storia naturale del MediterraneoLa Fondazione Coustou in visita al Museo di Vil... Mercoledì, 31 Marzo 2004