Europe Direct Giornate Europee del Patrimonio il 28 e 29 settembre 2024 Giovedì, 26 Settembre 2024 Le aperture straordinarie e le iniziative dei musei statali e dei luoghi della cultura regionale
Cultura Appuntamento in Giardino 2024, i luoghi aperti in Toscana Giovedì, 30 Maggio 2024 Domenica 2 giugno per la Festa della Repubblica
Cultura Masolino e gli albori del Rinascimento Sabato, 13 Aprile 2024 In corso a Empoli fino al 7 luglio una mostra molto interessante
Mostre Presentata 'Empoli 1424. Masolino e gli albori del Rinascimento' Venerdì, 05 Aprile 2024 Dal 6 aprile al 7 luglio 2024 al Museo della Collegiata di Sant'Andrea e alla Chiesa di Santo Stefano
Mostre Il 7 gennaio 2024 torna la Domenica Metropolitana Giovedì, 04 Gennaio 2024 I musei aperti il 6 gennaio con biglietto ordinario e gratis per la Domenica al museo
Mostre I luoghi della cultura aperti il 1° e il 6 gennaio 2024 Giovedì, 28 Dicembre 2023 Molti musei e mostre visitabili per le festività di capodanno, epifania e domenica 7 gratis
Mostre Prima mostra dedicata a Giovanni Stradano in Palazzo Vecchio Giovedì, 16 Novembre 2023 Autore fiammingo di opere straordinarie come la "Battaglia di Scannagallo", fu il principale collaboratore di Vasari
Mostre I musei della Toscana aperti per la festività di Ognissanti Lunedì, 30 Ottobre 2023 Sabato 4 e domenica 5 novembre a ingresso gratuito per la domenica al museo
Cultura Gep: le Giornate Europee del Patrimonio 2023 in Toscana Martedì, 19 Settembre 2023 Aperture straordinarie e iniziative dei musei statali e luoghi della cultura della Direzione regionale musei
Mostre Ferragosto con l'arte: in Toscana musei aperti Lunedì, 14 Agosto 2023 Tutte le aperture straordinarie. A Prato Palazzo Pretorio apre gratuitamente in orario serale
Oltre 100.000 visitatori per la mostra Donatello, il Rinascimento Sabato, 25 Giugno 2022 Lunedì 27 giugno (ore 18.00) presentazione del volume Donatello in Toscana in diretta straming
Spinello Aretino nella pittura toscana tra XIII e XIV secolo Lunedì, 05 Aprile 2021 Aristide Bresciani dedica a questo autentico protagonista dell'arte medievale un saggio monografico edito da Polistampa
Mostre Dante: eventi e iniziative a Verona Sabato, 12 Dicembre 2020 La città veneta celebra il Sommo Poeta, che lì trovò asilo dopo la fuga da Firenze.
Mostre Gli studenti Unipi raccontano il Museo Nazionale di Palazzo Reale Mercoledì, 25 Marzo 2020 L’iniziativa del corso di Comunicazione museale della professoressa Antonella Gioli fa parte dei progetti speciali...
Cronaca Capitale della cultura: Pisa prevale nel derby di campanile Domenica, 26 Gennaio 2020 Livorno posticipa la candidatura al 2022. A Pisa al via il Comitato promotore per il 2021
Mostre Befana nell'arte in Toscana: ecco l'offerta di alcuni Musei statali Giovedì, 02 Gennaio 2020 5 e 6 gennaio 2020: le aperture e gli orari della prima domenica al museo dell’anno gratis e dell'Epifania al Polo...
Mostre Pisa: la più grande mostra sulla ceramica a San Michele degli Scalzi Domenica, 29 Aprile 2018 Dal 5 maggio mille anni di arte e artigianato in una esposizione diffusa su tutto il territorio
Cronaca Domenica di Pasqua: a Firenze lo Scoppio del Carro Giovedì, 02 Aprile 2015 Prenotazioni già aperte per visite, percorsi e attività per adulti e famiglie a Palazzo Vecchio, Museo Novecento,...
Cultura Amedeo Modigliani, l’artista maledetto dal fascino primitivo Giovedì, 02 Ottobre 2014 A Palazzo Blu, la grande mostra che rende omaggio a uno degli artisti “maledetti” più ammirati di tutto il Novecento,...
Cultura Pisa: recuperate opere pittoriche scomparse dal Museo Nazionale San Matteo Sabato, 07 Giugno 2014 Operazione da circa 4 milioni di euro di valore del Comando dei Carabinieri per la Tutela del patrimonio culturale
Cultura La luce del mondo: Maioliche Mediterranee nelle terre dell’Imperatore Mercoledì, 27 Febbraio 2013 La mostra dal 2 marzo al 19 maggio 2013 a Palazzo Grifoni
Eventi Internet Festival 2012. Forme di Futuro Giovedì, 27 Settembre 2012 L'omaggio allo scienziato Alan Turing da parte del fumettista pisano Pettinato
Archeologia l via Musint, tesori on-line Lunedì, 21 Maggio 2012 Progetto dell’Università di Firenze finanziato dalla Regione
Mostre a Siena ''Da Jacopo della Quercia a Donatello'' Giovedì, 25 Marzo 2010 Da domani (26 marzo) prenderà il via la grande esposizione che avrà come sede principale il Complesso di Santa Maria...
Cultura Da Jacopo della Quercia a Donatello Mercoledì, 17 Febbraio 2010 Presentata oggi a Roma la mostra epocale dedicata ad una stagione artistica ancora da scoprire: "Le arti a Siena nel...
Cronaca La mostra "Ceramica rinascimentale a Castelfiorentino" si inaugura domani 9 aprile alle 18 in Palazzo Medici Riccardi... Giovedì, 08 Aprile 2004