Tutte le ultime news su Museo Novecento
Musei Civici Fiorentini riaperti: gli orari
Gli ingressi sono contingentati, le visite si possono prenotare (contestualmente all’acquisto dei biglietti) online…
Henry Moore torna a Firenze dopo quasi 50 anni
Museo Novecento: "Il disegno dello scultore" dal 18 gennaio…
"Pronti a riaprire i musei civici fiorentini da lunedì 18 gennaio"
L'assessore alla Cultura Sacchi ringrazia il ministro Franceschini: "Non vogliamo perdere nemmeno un minuto. Se necessario li metteremo a disposizione per le vaccinazioni"…
MUS.E, via alla open call: 5mila euro per 4 giovani artisti under 40
Museo Novecento, giuria tutta al femminile …
L'omaggio di F-light agli ospedali della città lunedì 21 dicembre
Dalle 17.00 alle 22.00 il Firenze Light Festival, in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, dedicherà un segno di riconoscenza per la resistenza durante l’emergenza sanitaria. In ogni ospedale una bacheca per sostenere chi affronta l’emergenza dalla prima linea…
Da domani si accendono le luci d'artista del Firenze Light Festival
A Livorno un cuore rosso luminoso all'ingresso dell'ospedale. Luci d'alabastro in Piazza dei Priori a Volterra. Chiusi inaugura un Natale a colori illuminando alcuni dei principali monumenti della città…
Natale 2020: a Firenze con il festival F-light tante iniziative per i cittadini
Quest'anno omaggio a Dante Alighieri per i 700 anni dalla morte e come auspicio, per tutti, di uscire il più presto possibile, finalmente, a riveder le stelle. Promosso dal Comune di Firenze e organizzato da MUS.E, con la direzione artistica di Sergio Risaliti, il festival prenderà il via, come sempre, l’8 dicembre. Il sindaco Nardella: “Un messaggio di speranza nonostante la pandemia”…
Violenza sulle donne: a Firenze le porte storiche si illuminano di rosso
Inaugurazione di due panchine rosse al giardino di piazza delle Medaglie d’Oro e al giardino di via Maddalena. Flash mob virtuale delle botteghe del Mercato Centrale. Domani incontro online all'Università e un talk con Claire Fontaine al Museo Novecento…
Il "ristoro" della cultura nei Musei fiorentini: proposte gratis on line
Programma di appuntamenti digitali a partire dal 24 novembre 2020…
Diretta streaming con l'artista Rebecca Moccia
Mercoledì 11 novembre, ore 19:30 sulla pagina Facebook di Manifattura Tabacchi…
Richiudono i musei, ma continuano le attività on line
Il nuovo decreto stabilisce la sospensione di mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura. Arturo Galansino, Direttore Generale Fondazione Palazzo Strozzi: “In questa nuova emergenza si coniuga la dimensione fisica dell’arte con quella digitale adeguandosi all’oggi ma con lo sguardo rivolto al futuro”. Sergio Risaliti: “Il museo Novecento chiude ma non si ferma. Continueremo a lavorare per accogliere i visitatori sul nostro sito e sui social in attesa di poter inaugurare la grande mostra di Henry Moore”. Conclusa la campagna di digitalizzazione delle opere della collezione della Galleria dell’Accademia…
Firenze, i musei cittadini al servizio di alunni e insegnanti a distanza
Letizia Perini: "L'arte per non rinunciare ad imparare". Sacchi e Funaro: "I nostri educatori e mediatori raggiungeranno i ragazzi attraverso internet"…
Presentata a Palazzo Vecchio la mostra ‘Raffaello e Firenze’
L’esposizione si terrà nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio da oggi al 31 dicembre…
Livorno: da domani aperta la mostra "Vissi d'arte"
Dal 31 ottobre 100 capolavori dalle collezioni Della Ragione e Iannaccone”. Opere di Giorgio Morandi, Carlo Carrà, Renato Guttuso, Emilio Vedova, Renato Birolli, Mario Mafai, Scipione e Filippo De Pisis, e ancora Felice Casorati, Aligi Sassu, Ottone Rosai, Carlo Levi e Fausto Pirandello…
Dante torna a Firenze negli scatti di Massimo Sestini
Uno straordinario allestimento nell'ex refettorio della Basilica di Santa Maria Novella, la mostra fotografica "Dante 700": 23 immagini che trasformano in emozioni il ricordo del Sommo Poeta a 700 anni dalla sua scomparsa. Con droni, carrucole, fotocamere telecomandate, ma anche con pinne e boccaglio, il grande fotoreporter ci svela che cosa dà anima al mito del fiorentino più famoso al mondo…
Firenze: Nicola Lagioia e Alain Elkann a Intemporanea Festival
Ospiti a Firenze i due scrittori di fama internazionale: appuntamento con Elkann il 24 ottobre al Museo Novecento e con Lagioia il 5 novembre al Cinema La Compagnia. Durante i talk, l’attore Gianluigi Tosto leggerà alcuni estratti dai libri degli autori…
"Vissi d’arte" a Livorno
Dal 30 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021 al Museo della Città di Livorno cento Capolavori dalle collezioni Della Ragione e Iannaccone…
“Dante 700”: al Quirinale la nuova mostra fotografica di Massimo Sestini
L'esposizione sarà visitabile sul web fino all'11 ottobre. A fine mese, l'allestimento si sposta a Firenze e si aprirà al pubblico. 20 scatti mozzafiato, realizzati dal fotoreporter tra Firenze, Verona, Venezia e Ravenna, raccontano la contemporaneità del Sommo Poeta a 700 anni dalla sua scomparsa. Oggi l'inaugurazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella…
Dante: oltre un anno di celebrazioni con Firenze cuore della ricorrenza
FOTOGRAFIE. Il ministro Franceschini a Palazzo Vecchio per la presentazione del calendario insieme al sindaco Nardella e all’assessore Sacchi…
Musei civici fiorentini: cambiano i giorni di apertura dal 1 ottobre
Verso il ritorno alla normalità dopo le restrizioni da Covid…
La nuova stagione del Museo Novecento
Tutte le mostre e i progetti speciali da settembre a dicembre 2020 in attesa del grande ritorno di Henry Moore
…
Corri la vita, presentata la XVIII edizione
Nardella: “Anno speciale. Felice che gli organizzatori abbiano trovato il sistema per organizzarla”. Arturo Galansino starter e Myrta Merlino madrina della manifestazione…
Presentato il palinsesto autunno inverno 2020-21 di NAM – Not a Museum
A Manifattura Tabacchi il nuovo programma di arte contemporanea a Firenze, con Residenze d’Artista, mostre, performance e incontri ispirati al coinvolgimento della comunità e all’indagine del rapporto tra arte, natura e scienza. Ad aprire la programmazione, un’anteprima degli spettacolari voli delle sculture aerosolari di Tomás Saraceno, realizzati in collaborazione con Palazzo Strozzi e Aerocene Foundation per Aria Days…
Musei, il 7 agosto riapre la Cappella Brancacci
Da domani si ampliano i giorni di apertura di Palazzo Vecchio, museo Bardini, museo Novecento e Santa Maria Novella…
Museo Novecento, online "Ritratti e pose dalla Raccolta Alberto Della Ragione"
In collaborazione con: Master of Arts in Museologia, Marist College – Istituto Lorenzo de’ Medici…
Mario Mafai e Francesca Banchelli: due mostre al Museo Novecento
I cani silenziosi se ne vanno via e le opere dalla Raccolta Alberto Della Ragione, sino al 12 ottobre 2020…
Forte Belvedere riapre l'11 luglio (ingresso gratis)
Delibera dell'assessore Sacchi approvata dalla giunta. Torna visitabile anche il Museo di Santa Maria Novella…
Museo Novecento: dal 2 luglio concerti e attività teatrali (gratis)
Tra le proposte Reading Pratolini, Piano Novecento e Made in Italy…
Gratis domenica Palazzo Vecchio e i musei Bardini e Novecento
Il 5 luglio torna la Domenica Metropolitana. Prenotazione obbligatoria…
A Pietrasanta “T r u l y” di Fabio Viale
Pietrasanta riparte con la creatività e l’arte di Fabio Viale (Cuneo, 1975). Si intitola “Truly” il monumentale progetto espressamente concepito dall’artista piemontese, per la prima volta protagonista della grande mostra istituzionale dell’estate nella città versiliese. L’inaugurazione è fissata per oggi 27 giugno 2020, alle ore 18 in piazza Duomo; poi “Truly” proseguirà fino al 4 ottobre. …
Liceo Artistico di Porta Romana, gli allievi creano abiti ispirati a Rosai
Oggi alle 18,30 la sfilata al Museo Novecento. Il grande pittore, che si definì "cattivo scolaro in tutte le scuole", studiò in questo istituto…
"Hallelujah Toscana", le foto di Marco Paoli al Museo degli Innocenti
Dal 31 maggio al 10 settembre la mostra accompagnata dalle poesie di Alba Donati. Il curatore Sergio Risaliti: "Un artista che usa l'occhio in controtendenza"…