Mostre Accademia: prorogata la mostra fotografica sui Bronzi di Riace Lunedì, 13 Marzo 2023 Fino a domenica 2 aprile
Cronaca Persone rimaste chiuse nel Giardino Orticoltura, Spc interroga Lunedì, 13 Marzo 2023 "Vogliamo che si capisca cosa non ha funzionato e garantire che la cosa non si ripeterà"
Mostre Accademia: tributo alla potenza e alla bellezza dei Bronzi di Riace Lunedì, 19 Dicembre 2022 Percorso per immagini realizzato per il 50° anno dalla loro scoperta. Foto di Luigi Spina
Spettacolo 'Italian Brass Week' 2022, tra Roma, Firenze e Arezzo Giovedì, 14 Luglio 2022 Omaggio ad Antonio Canova, nel 200° anniversario dalla morte. Il programma completo dei concerti
Cultura Giornata di studi alla Galleria dell'Accademia Giovedì, 17 Febbraio 2022 Nell'ambito della mostra appena inaugurata, "Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra"
Mostre All'Accademia nove busti in bronzo raffiguranti Michelangelo Lunedì, 14 Febbraio 2022 Attribuiti a Daniele da Volterra, per la prima volta sono esposti in una sede unica
Spettacolo Napoleone. Nel Nome dell'arte Sabato, 06 Novembre 2021 Il documentario con Jeremy Irons nelle sale della Toscana dall'8 al 10 novembre, a 200 anni dalla morte del Bonaparte
Mostre Su Google Arts & Culture quattro piccoli grandi musei del territorio Mercoledì, 20 Maggio 2020 Sono disponibili on line oltre 560 opere digitalizzate, mostre e tour virtuali di Fondazione Scienza e Tecnica e Casa...
Mostre Biennale Antiquariato 2019: oltre 28mila visitatori per il "museo in vendita" Lunedì, 30 Settembre 2019 Firenze: conclusa l'edizione numero XXXI, organizzatori ed espositori soddisfatti. Riuniti in città i principali...
Mostre Gli Uffizi acquistano alla Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze 2019 Sabato, 28 Settembre 2019 Sono due dipinti, uno di Daniele da Volterra, l’altro di Jeanne Elizabeth Chaudet, ed un busto di Virgilio realizzato...
Cronaca Riapre il Teatro Niccolini di Firenze: inaugura Paolo Poli Giovedì, 07 Gennaio 2016 Già Teatro del Cocomero, è il più antico di Firenze e tra i primi teatri “moderni” d’Europa
Cultura Potere e pathos: bronzi del mondo ellenistico Lunedì, 09 Marzo 2015 Dal 14 marzo 2014 al 21 giugno 2015 a Palazzo Strozzi una straordinaria panoramica sulla scultura bronzea dal IV...
Mostre L’ultima Roma imperiale, specchio dell’Europa contemporanea Venerdì, 27 Febbraio 2015 L’arte romana della decadenza, in oltre 200 opere del periodo che va da Commodo a Diocleziano. Ai Musei Capitolini di...
Foto Pergola on line il Teatro di Firenze su Google Giovedì, 27 Novembre 2014 Il primo teatro in Italia ad aderire al Google Cultural Institute
Cultura Apertura straordinaria notturna di "Casa Buonarroti" per la nuova collezione Happiness Martedì, 03 Giugno 2014 Il 18 giugno nel corso della settimana di Pitti Uomo, serata-evento per presentazione della collezione "Happiness for...
Arte italiana Siena: nella cripta sotto il Duomo per ammirare Il San Giovanni Battista Mercoledì, 17 Aprile 2013 Un capolavoro di Caravaggio, proveniente dalla Pinacoteca Capitolina di Roma
Arte a Siena Lux in nocte Giovedì, 07 Giugno 2012 Per il solstizio d'estate apertura notturna della Cattedrale, della Cripta ,del Battistero e del Museo dell'Opera...
Arte Siena accoglie Tiziano: “Il Battesimo di Cristo” Mercoledì, 29 Febbraio 2012 Alla Cripta sotto il Duomo dal 1 marzo al 31 agosto 2012
Mostre I Templari a Firenze Sabato, 07 Gennaio 2012 Una mostra nella Chiesa di San Jacopo in Campo Corbolini ripercorre le vicende dell'Ordine dei Cavalieri del Tempio
Arte Disegni di Leonardo e Michelangelo a confronto Lunedì, 18 Aprile 2011 Dal 20 aprile al 1 agosto 2011, Casa Buonarroti a Firenze ospita la mostra LA SCUOLA DEL MONDO. Disegni di Leonardo e...
Firenze Leonardo e Michelangelo a confronto Mercoledì, 13 Aprile 2011 Casa Buonarroti a Firenze ospita la mostra 'La scuola del mondo', con i disegni dei due grandi maestri a confronto,...
Cronaca Da Lorenzetti a Raffaello e Caravaggio: secoli di arte e storia tra Siena e Roma Giovedì, 29 Settembre 2005