Agroalimentare Chianti Classico Collection, edizione 31 da record Venerdì, 09 Febbraio 2024 A Firenze presso la Stazione Leopolda, giovedì 15 e venerdì 16 febbraio
Agroalimentare Chianti Classico Collection 2020: 200 produttori di Gallo Nero e tanti ospiti Lunedì, 17 Febbraio 2020 Si è aperta stamani alla Stazione Leopolda di Firenze l'anteprima del Consorzio per presentare a stampa e addetti ai...
Tutti gli appuntamenti della prima domenica d'autunno 2019 Sabato, 28 Settembre 2019 Artigiani in Villa a San Casciano in Val di Pesa. A Rufina domani gran finale del Bacco Artigiano. A San Casciano dei...
I vini del Gallo Nero si presentano alla “Chianti Classico Collection” Mercoledì, 07 Febbraio 2018 Il 12 e 13 febbraio torna alla Stazione Leopolda di Firenze l'importante manifestazione che vedrà 59 anteprime da...
Chianti Classico Collection 2017 il 13 e 14 febbraio alla Stazione Leopolda Lunedì, 13 Febbraio 2017 Due giorni di presentazione delle nuove annate del Gallo Nero. Presenti 185 aziende con 57 anteprime da botte...
Cronaca Attenzione alle olive verniciate: i consigli del Corpo Forestale Mercoledì, 03 Febbraio 2016 Solfato di rame riscontrato in concentrazioni doppie rispetto a quanto previsto dalla normativa
Cultura Chianti Classico Collection 2015, tutti i volti del vino Martedì, 10 Febbraio 2015 Il 17 e 18 febbraio torna alla Stazione Leopolda di Firenze la “Collection” del Chianti Classico
Cultura Domenica 5 ottobre “Grapperie Aperte” fa tappa anche in Toscana Sabato, 04 Ottobre 2014 Coinvolte tre distillerie a Barberino Val d’Elsa, Torrita di Siena e Civitella Paganico, con degustatori di Anag...
Agroalimentare Made in Italy è per l'estero, a noi piace importare alimenti contaminati Venerdì, 13 Dicembre 2013 “Servono maggiori controlli a livello europeo sui prodotti agroalimentari importati in Italia da zone radioattive”