Tutte le ultime news su Fucilazione
Il “Franchi” è qualcosa di più di uno stadio. E’ anche un luogo importante della memoria…
Quanti ragazzi del terzo millennio conoscono la vicenda emblematica della fucilazione di cinque giovani innocenti sotto le mura dello stadio nel marzo del 1944? La ripercorre Idra in una lettera inviata oggi al ministro dei Beni culturali Franceschini, mentre ferve il dibattito sul futuro del complesso progettato da Pier Luigi Nervi. Insieme, propone un filmato che la ‘didattica a distanza’ potrebbe forse utilmente adottare come stimolo alla riflessione storica……
Partito il Treno della memoria
Enrico Rossi: "Reagite all'indifferenza, questo viaggio vi cambierà". Il Pegaso d'oro ai testimoni delle persecuzioni e dello sterminio…
Carabinieri: alla Baldissera hanno dimenticato Salvo D'Acquisto?
Putiferio sulla bandiera del II Reich usata oggi dai neonazisti ed esposta in caserma, a 75 anni dal giuramento a Firenze del vice brigadiere dei Carabinieri fucilato dall'esercito tedesco e Medaglia d'oro al valor militare…
Oggi il 72°anniversario dell'eccidio di S. Anna di Stazzema
Il 12 agosto 1944 morirono 560 persone. Barni: "Le istituzioni repubblicane devono esercitare la memoria". Il presidente della VI commissione Ricci: “Obbligo morale lavorare quotidianamente per instillare nei giovani la cultura del dialogo e del rispetto”. Intitolato a Salvo D’Acquisto il viale della nuova Scuola dei Carabinieri…