Cultura Gli Uffizi, Galileo e l'"antenato" del termometro Lunedì, 15 Febbraio 2021 Lo scienziato pisano era nato esattamente 457 anni fa, il 15 gennaio 1564
Lucca Bimbi: il 17 e 18 ottobre al Real Collegio di Lucca Lunedì, 12 Ottobre 2020 Torna la 5° edizione del grande evento dedicato ai bambini e alle famiglie, , due giorni con fiabe, area preistorica,...
Seminari di psicanalisi gratuiti a Firenze Giovedì, 05 Dicembre 2019 Un ciclo aperto a tutti, organizzato e presentato dalla Scuola di Psicanalisi Freudiana alla Libreria L’Ora Blu
Mostre Mostri e Cadaveri a Roma dal Museo di Storia Naturale di Firenze Domenica, 24 Novembre 2019 ‘Sublimi Anatomie’ e ‘La meccanica dei mostri’ al Palazzo delle Esposizioni: un viaggio tra presente e passato, tra...
Mostre “La Botanica di Leonardo” Giovedì, 12 Settembre 2019 Oggi l’anteprima internazionale della mostra al Museo di Santa Maria Novella, dal 13 settembre al 15 dicembre 2019,...
Mostre Un dodecaedro e un albero di gelso in Piazza della Signoria Domenica, 16 Giugno 2019 Un’installazione alta sei metri presenta la mostra La botanica di Leonardo
Cronaca Piazza Signoria, un dodecaedro dedicato a Leonardo Venerdì, 14 Giugno 2019 Svelata oggi pomeriggio l'installazione che anticipa i contenuti di una mostra autunnale sul Genio da Vinci in...
Cronaca Università di Firenze: esperimento innovativo su nanostrutture molecolari Giovedì, 15 Febbraio 2018 A Firenze si inaugura il Centro Nazionale di Studi Avanzati per la Fisica teorica
Economia Dipartimenti eccellenti, nove sono dell’Università di Firenze Martedì, 09 Gennaio 2018 Centottanta le strutture nazionali selezionate dall’ANVUR per il Fondo Miur
Cronaca Marijuana per curare l’Alzheimer, dibattito a Pistoia Lunedì, 05 Giugno 2017 Davvero uno dei principi attivi della cannabis elimina le infiammazioni cerebrali e la proteina killer dei neuroni?
Cronaca Auto ad Acqua: parlano i fisici Venerdì, 25 Novembre 2016 Nove da Firenze torna sull'argomento dell'acqua usata come carburante per i veicoli a motore
Cronaca Domenica 14 febbraio 2016 un ricevimento alla corte dei Medici Domenica, 07 Febbraio 2016 Alla Limonaia del Museo Stibbert, il 13 febbraio 2016, La Nuit de Sade presenta "Morte a Venezia MMXVI"