Mostre Armando Giuffredi: disegni di uno scultore sabato, 02 luglio 2022 All'Accademia delle Arti del Disegno una selezione di disegni dello scultore, medaglista e xilografo emiliano
Cronaca Anche l'IGM riceverà il 'Fiorino d'oro' mercoledì, 22 giugno 2022 Dieci riconoscimenti saranno consegnati domani dal sindaco al Forte Belvedere
Cronaca Fiorini d'Oro 2022: i nomi dei premiati giovedì, 09 giugno 2022 Cerimonia il 23 giugno al Forte Belvedere
Mille anni di storia e bellezza fiorentina domenica, 22 maggio 2022 Nel volume su San Miniato al Monte a cura di Cristina Acidini e Renzo Manetti (edizioni Leo S. Olschki)
A Firenze il Salone Internazionale dell'Arte e del Restauro lunedì, 16 maggio 2022 Il taglio del nastro con Alessandra Marino per il Ministero della Cultura, Eugenio Giani e Cristina Acidini
San Miniato al Monte: mille anni di storia e bellezza lunedì, 18 aprile 2022 Volume a cura di Cristina Acidini e Renzo Manetti per Olschki Editore
Cultura Firenze celebra i 100 anni dalla nascita di Ernesto Balducci giovedì, 07 aprile 2022 Evento inaugurale il 9 aprile a Palazzo Vecchio alle 10,30. Pace, fratellanza, convivenza, integrazione...
Mostre Certosa: Givone, Saccardi, Di Fonzo riflettono sull’anno dantesco giovedì, 17 marzo 2022 Alla Certosa di Firenze, riprendono da domani gli incontri dedicati ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.
Cronaca Un messaggio di pace dal Summit del Mediterraneo mercoledì, 23 febbraio 2022 Nardella: “Firenze possa ispirare cuori e illuminare menti”
Mostre Certosa, prorogata la mostra di Piccolo dedicata a Dante martedì, 22 febbraio 2022 Esposizione curata da Francesco Gurrieri
'Luca Alinari l'artista dell'immaginario' giovedì, 17 febbraio 2022 Domani alle 18 all'Accademia delle Arti del Disegno la presentazione del libro dedicato al grande artista fiorentino
Cultura Nuovo patto per fare risaltare il complesso di Santa Croce lunedì, 03 gennaio 2022 Il prefetto Gallo: "Al di là del valore religioso e artistico, per tutti gli italiani ha un valore civile costituente"
Mostre Il Rinascimento in Palazzo Medici Riccardi mercoledì, 15 dicembre 2021 Al via la mostra “Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi", fino al 10 marzo
Roberto Longhi e il contemporaneo: il libro di Mauro Pratesi martedì, 14 dicembre 2021 Mercoledì 15 dicembre alle ore 17:00 al Museo Novecento Firenze
VIDEO Alluvione 1966, messa e lancio in Arno di una corona di alloro giovedì, 04 novembre 2021 I nomi delle 35 vittime ufficiali sono stati scanditi uno per uno
Cronaca Alluvione, Firenze ricorda il 4 novembre 1966 giovedì, 04 novembre 2021 Oggi alle 12,45 dal Ponte alle Grazie la benedizione dell'Arno
Cronaca Anniversario Alluvione Firenze: l'Arno sarà benedetto mercoledì, 03 novembre 2021 Iniziative al via in Palazzo Vecchio con la presentazione di un libro
Cronaca Il Cardinale Ernest Simoni benedirà il fiume Arno venerdì, 29 ottobre 2021 Al via le celebrazioni per il 55° anniversario dell’Alluvione di Firenze del 1966
Cronaca Le Chiavi della città, proposti 465 progetti martedì, 19 ottobre 2021 Nardella e Funaro: “Sono un'eccellenza nazionale sul piano educativo“
Cronaca Francescani di Santa Croce: nuovo rettore lunedì, 18 ottobre 2021 Giancarlo Corsini subentra a Paolo Bocci: L'Opera: "Sincera gratitudine"
Mostre Le suggestioni della Divina Commedia nelle opere di Ernesto Piccolo sabato, 16 ottobre 2021 Domani alle ore 16 alla Certosa di Firenze si inaugura la mostra visibile tutti i giorni sino al 31 gennaio.
Teatro Niccolini: si approfondisce il tema della paternità giovedì, 07 ottobre 2021 Cristina Acidini presenta "L'ombra paterna" curato da Paolo Berruti e Jennifer Celani e pubblicato da Polistampa
Mostre Artour-O il Must. Variazioni sul tema di Dante martedì, 21 settembre 2021 700 opere per i 700 anni di Dante realizzate da 10 artisti della Committenza
Cultura In Santa Croce la Messa speciale cantata per Dante martedì, 14 settembre 2021 Oggi ricorrono 700 anni esatti dalla morte del Sommo Poeta, il 14 settembre 1321
Mostre Beyond Abstraction: Oltre l’astrazione sabato, 04 settembre 2021 Il pittore cinese Liu Youju in mostra all’Accademia delle Arti del Disegno
Cultura I musei di Firenze volano in Cina grazie a Zhong Art martedì, 31 agosto 2021 Speciali visite in diretta on line per conoscerne la storia e le opere fiorentine con i direttori
Mostre Elisabetta Rogai: una mostra per il G20 dell’Agricoltura mercoledì, 18 agosto 2021 Dal 3 settembre nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio in mostra l’Enoarte dell'artista fiorentina
Cultura La Versiliana 2021, il programma del Caffè venerdì, 09 luglio 2021 Parata di grandi nomi per il talk show più atteso dell'estate. Dal 10 luglio al 5 aettembre
Alla Fondazione A. Catarsini la riedizione del romanzo "Giorni neri" martedì, 22 giugno 2021 A Viareggio inizia il calendario estivo
Florence through Renaissance eyes martedì, 15 giugno 2021 Il volume in inglese di Cristina Acidini e Elena Gurrieri da Olschki
Sancti, sanctissimus de’ Santi, in arte Raffaello domenica, 29 novembre 2020 A 500 anni dalla morte del genio, lo celebra un pregiato volume di Cristina Acidini, nella storica collana Collezione...
Mostre Il "ristoro" della cultura nei Musei fiorentini: proposte gratis on line sabato, 21 novembre 2020 Programma di appuntamenti digitali a partire dal 24 novembre 2020
Mostre "Mezz’ora con Raffaello" da venerdì 13 dicembre giovedì, 12 novembre 2020 Appuntamenti su zoom dedicati al periodo fiorentino di Raffaello organizzati dal Comune di Firenze e MUS.E
Mostre Presentata a Palazzo Vecchio la mostra ‘Raffaello e Firenze’ sabato, 31 ottobre 2020 L’esposizione si terrà nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio da oggi al 31 dicembre
Cronaca Stadio Franchi, interviene l'Accademia delle Arti del Disegno: "Va tutelato" giovedì, 17 settembre 2020 Acidini, Bonsanti e Manetti: "I rischi di una futura ristrutturazione 'deregolata' sono evidenti"
Mostre Nei sogni di Luca Macchi, tra Orfeo e Morfeo domenica, 06 settembre 2020 Sino al 29 settembre 2020, alla Sala Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno in Via Ricasoli a Firenze
Mostre Luca Macchi: nel Tempo del Sogno giovedì, 27 agosto 2020 Alla Sala Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno dal 3 al 29 settembre 2020
In vitro veritas: storia del vino e dei suoi recipienti mercoledì, 22 luglio 2020 Una storia toscana dall’Archivio Nannelli, edita da Polistampa
Economia "Una legge speciale a favore delle città d'arte" mercoledì, 15 luglio 2020 Oggi a Firenze gli Stati Generali del Turismo. La proposta del sindaco Nardella
Economia Artigianato artistico in crisi profonda, appello al Governo giovedì, 09 luglio 2020 Oltre 100 i firmatari e sostenitori in totale tra grandi maestri artigiani, brand fiorentini e personalità illustri...
Cronaca "Soldati", il CalendEsercito 2020 presentato all'Istituto Geografico Militare mercoledì, 22 gennaio 2020 Questa mattina l'evento con l'illustrazione dell'opera a cura del Generale di Divisione Pietro Tornabene, Comandante...
Mostre I colori dei miei giorni a Firenze fino al 26 gennaio 2020 domenica, 19 gennaio 2020 I dipinti di Danièle Lorenzi Scotto a cura di Claudio Strinati, con il contributo di Cristina Acidini, a Palazzo...
Mostre “I ragazzi della Via Pal..li" all'Accademia Arti del Disegno giovedì, 09 gennaio 2020 Inaugurazione il 10 gennaio alle 17,30
Mostre "Leonardo e Firenze", oltre 160mila visitatori in Palazzo Vecchio lunedì, 01 luglio 2019 L'esposizione, curata da Cristina Acidini, comprendeva dodici fogli del Codice Atlantico. L'assessore Sacchi:...
"Ad stellam”: il libro d'Oltramare di Niccolò da Poggibonsi mercoledì, 26 giugno 2019 I resoconti di pellegrinaggio in Terra santa fra medioevo ed età moderna in un volume dell’editore Leo S. Olschki, a...
Mostre In Palazzo Medici Riccardi 'Il regno della purezza' di Han Yuchen martedì, 25 giugno 2019 Inaugurazione venerdì 5 luglio 2019, alle ore 18, nella Sala Luca Giordano
Mostre Quel ponte tra Dante e Gioacchino da Fiore lunedì, 03 giugno 2019 Accademia Arti del Disegno: domani si inaugura la mostra di Piccolo e Bruno sull'"età dello spirito". Mercoledì un...
Mostre A Palazzo medici Riccardi le sculture di Jorio Vivarelli sabato, 25 maggio 2019 La seduzione della ‘Maniera’ dal 27 maggio dal 27 giugno 2019
Mostre Renato Foresti 1900-1973 lunedì, 29 aprile 2019 La mostra sarà visitabile all'Accademia delle Arti del Disegno dal 5 al 30 maggio 2019