SCIENZA Riapertura della Specola: un museo speciale Mercoledì, 21 Febbraio 2024 Primo esempio in Europa di istituzione scientifica aperta a tutti
Artigianato e Palazzo: Ricette di famiglia Martedì, 13 Luglio 2021 Il prossimo appuntamento curato da Annamaria Tossani, con partner l'Atelier Fornasetti e la scuola Cordon Bleu
Cultura Riapre la Galleria dell’Accademia di Firenze Mercoledì, 05 Maggio 2021 Allestimento ripensato e nuovo percorso espositivo
Cultura Galleria dell’Accademia: un nuovo accesso al Dipartimento Strumenti Musicali Domenica, 21 Febbraio 2021 A Firenze via i lavori da lunedì 22 febbraio
Mostre «Natura collecta, Natura exhibita» Giovedì, 12 Dicembre 2019 Il collezionismo naturalistico a Firenze dai Medici al Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze....
Spettacolo A Villa Bardini suona per i concerti della Liuteria toscana l’ultimo violino realizzato da Lapo Casini Lunedì, 05 Novembre 2018 Mercoledì 7 novembre alle 21 il Quartetto di Fiesole esegue musiche di A. Webern, F. Schubert, C. Debussy
L'Arte del Gusto ad eatPrato 2018 Venerdì, 18 Maggio 2018 Preview al Centro Pecci, giovedì 7 giugno, nell'Anno del Cibo Italiano
Firenze Grandi Uffizi: sei nuove sale del primo piano Lunedì, 09 Dicembre 2013 L’epopea del Seicento fiorentino, una stagione meno nota dell’arte toscana
Arte Gran Principe Ferdinando de' Medici (1663-1713) collezionista e mecenate Mercoledì, 26 Giugno 2013 Agli Uffizi una mostra dedicata al principe che fu uno dei più importanti collezionisti e mecenati d'arte della...
Arte Pittore di fiori, frutta e animali a Firenze in età tardobarocca Lunedì, 21 Maggio 2012 Andrea Scacciati: pubblicata la prima monografia
Lastra a Signa Botanica: fiori, arbusti e frutti Giovedì, 06 Ottobre 2011 Mostra mercato di piante rare e da collezione el giardino di Villa Caruso
Cultura A Villa Caruso al via Botanica, due giorni sul verde dimenticato Giovedì, 29 Settembre 2011 Il Comune di Lastra a Signa e l’Associazione Villa Caruso presentano Botanica, una manifestazione che coniuga temi...
Firenze Biennale 2011: la Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato Martedì, 13 Settembre 2011 Il principale appuntamento con il restauro dell’arte: suggestioni fiorentine fra Cinque e Seicento
Cultura Nuovo arrivo al Museo della Natura Morta Mercoledì, 13 Aprile 2011 La nuova acquisizione del Museo di Poggio a Caiano in provincia di Prato, verrà presentata in occasione delle...
Cultura Libri: presentato ieri all'Accademia dei Georgofili un manoscritto inedito del '700 sui vitigni toscani Sabato, 24 Gennaio 2009
Cultura 'Stravaganti e bizzarri': ortaggi e frutti dipinti da Bartolomeo Bimbi per i Medici Venerdì, 02 Maggio 2008
Cronaca Apre al pubblico nella Villa Medicea di Poggio a Caiano: il Museo della Natura Morta con duecento dipinti delle colle... Sabato, 16 Giugno 2007
Cronaca Nella Villa Medicea di Poggio a Caiano nasce il primo museo italiano dedicato alla natura morta: circa duecento opere... Lunedì, 04 Luglio 2005
Cronaca La mostra Stanze Segrete- Gli artisti dei Riccardi presentata oggi in anteprima Giovedì, 14 Aprile 2005
Cronaca Le grandi Mostre a Firenze: Stanze Segrete - Gli artisti dei Riccardi - I ricordi di Luca Giordano e oltre a P... Venerdì, 11 Marzo 2005
Cronaca A Firenze nella Galleria di Luca Giordano (Napoli,1634-1705) saranno esposte dieci tele dell’artista, provenienti dal... Sabato, 19 Febbraio 2005