Cronaca Ultimo tra gli spazi dell’Estate fiorentina, “San Salvi” inaugura Mercoledì 1 agosto con Enzo Jannacci Lunedì, 30 Luglio 2001
Cultura Impruneta, importante giornata di studi sul ruolo delle donne Martedì, 11 Marzo 2025 La organizza sabato 15 marzo il Comune insieme al Centro Fiorentino Studi Giuridici
Cronaca Nuovo piano per la riqualificazione di San Salvi Lunedì, 10 Marzo 2025 Ecco i dettagli. La sindaca Funaro: "Grande sinergia tra Regione, Asl e Comune"
Economia San Salvi: studentato pubblico, housing sociale, cultura e servizi Sabato, 26 Ottobre 2024 Approvati in Giunta i progetti di fattibilità economica per i padiglioni 33, 34 35 e 37 per la candidatura a fondi FESR
LifeStyle Autunno Fiorentino 2024: oltre 250 eventi Lunedì, 17 Giugno 2024 Portano la musica, il teatro, l’arte e ogni forma di cultura dove in genere non arrivano
Cultura Volterra capitale toscana della cultura Martedì, 29 Marzo 2022 Ben 300 appuntamenti tra eventi, mostre, spettacoli, iniziative
LifeStyle Cantone di Vaud: il Natale a Montreux e Losanna Sabato, 04 Dicembre 2021 Tutte le manifestazioni e le offerte culturali lungo il lago svizzero
Cultura Il docu-film “Passeggiando a San Salvi” Lunedì, 08 Marzo 2021 Giovedì 11 marzo sulla pagina fb dei Chille de la balanza e da venerdì nell’ex-manicomio …100 QRcode per accompagnare...
LifeStyle Pitti Immagine Uomo 96 dall’11 al 14 giugno 2019 Giovedì, 06 Giugno 2019 Le nuove collezioni SS2020 di E.Marinella, del brand Aeronautica Militare e del brand di calzature FABI verranno...
Economia Turismo, undici progetti per delocalizzare e destagionalizzare Venerdì, 08 Giugno 2018 Undici gli eventi vincitori del bando lanciato da Camera di Commercio di Firenze nel febbraio scorso per...
Mostre L’avventura di Niki de Saint Phalle, prima artista femminista del Novecento Lunedì, 16 Marzo 2015 Il Museo Guggenheim Bilbao, in collaborazione con la Réunion des Musées Nationaux-Grand Palais di Parigi, ospita una...
Foto e Video San Salvi: storia sotterranea del manicomio nel film “Col nome del delirio” Lunedì, 24 Novembre 2014 Proiezione allo Stensen martedì 25 novembre ore 21:00 alla presenza degli autori
Libri Costruttori di Babele Domenica, 12 Febbraio 2012 Gabriele Mina alla ricerca di architetture fantastiche in Italia
Cultura Siena: 400 opere raccontano il complesso rapporto arte, genio e follia Venerdì, 30 Gennaio 2009
Cronaca L'arte come terapia: all'Istituto Universitario europeo una mostra con le opere dei malati psichici Mercoledì, 07 Dicembre 2005
Cronaca Risorgera' il teatro dentro San SalviLa mostra d'arte Sabotaggio. I disertori della realtà all'Istituto St... Mercoledì, 20 Aprile 2005
Cronaca La conquista della libertà del malato deve coincidere con la conquista della libertà dell’intera comunità Domenica, 17 Ottobre 2004