Firenze, 10 ottobre - Il consigliere regionale uscente di Italia Viva, Maurizio Sguanci ha lasciato il suo partito per aderire a Forza Italia. Lo annunciano il segretario regionale di Forza Italia Toscana, Marco Stella capolista nel collegio di Firenze 1 e lo stesso Sguanci.
"Per me - spiega Sguanci - era impensabile poter restare in un partito che, dopo anni in cui si è proclamato moderato e liberale, ha iniziato a fare accordi strutturali con la coalizione di sinistra, con Avs e Movimento 5 Stelle. Questo è un rinnegamento della nostra storia e dei nostri elettori. Forza Italia è l'unico partito che rappresenta i moderati e i riformisti del nostro paese.
'Diamo il benvenuto in Forza Italia a Maurizio Sguanci, come abbiamo dato il benvenuto nell'ultimo anno - ricorda Stella - ad altri esponenti di Italia Viva che non riescono a capacitarsi della deriva presa dal partito di Matteo Renzi, che è passato in poco tempo dallo sbandierare idee moderate, riformiste e liberali a un'alleanza strutturale con le forze di sinistra e di estrema sinistra. Del resto la coerenza non è mai stata una delle doti dell'ex sindaco di Firenze ed ex premier: lui va con i grillini e l'estrema sinistra, noi invece rimaniamo fedeli alla nostra storia e ci continueremo a battere per lo sviluppo, le infrastrutture, l'aeroporto e le imprese".
Approfondimenti
Sguanci nel 2023 era già passato da Italia Viva a FI per poi tornare in IV dopo un mese. "Maurizio Sguanci si è rivelato privo di serietà, sotto il profilo politico e umano. Ho appreso della sua scelta di tornare, dopo appena 50 giorni, nel gruppo di Italia Viva, da un lancio di agenzia. È un modo di fare incommentabile. Evidentemente ognuno ha il suo stile. Io mi sono fidato dell'uomo e del politico, e chiedo scusa al segretario nazionale Tajani, al gruppo dirigente e a tutta Forza Italia per aver portato nella nostra comunità politica una persona evidentemente non degna di starci" aveva dichiarato all'epoca il coordinatore regionale di Forza Italia e capogruppo al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.