Publiacqua: aggiornamento sui lavori sull'Autostrada dell'Acqua

In caso di bisogno, l'intervento delle squadre composte dai tecnici delle protezione civile e dai volontari

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
10 Maggio 2025 11:29
Publiacqua: aggiornamento sui lavori sull'Autostrada dell'Acqua

Sono iniziati nella tarda serata di venerdì, come da programma e nonostante il maltempo, i lavori di collegamento delle nuove condotte dell’Autostrada dell’Acqua. Dopo che nella tarda mattinata della stessa giornata, i due pezzi speciali preassemblati di collegamento erano stati trasportati nei pressi degli scavi di Piazza Donatello e Piazza Beccaria, nella notte sono state eseguite con successo le manovre di chiusura necessarie a liberare le grandi tubazioni interessate dall’intervento (DN 1200, 1 metro e 20 centimetri di diametro) dalla presenza dell’acqua.

Terminate le chiusure e terminato, nella mattina, lo scarico dell’acqua residua nelle condotte, i tecnici stanno lavorando al taglio delle condotte per poi eseguire, nella giornata, il montaggio dei suddetti pezzi speciali e quindi i collegamenti degli stessi con le nuove condotte dell’Autostrada dell’Acqua.

Dal punto di vista del servizio all’utenza, al momento non si registrano particolari problemi. La pressione, su Firenze e Campi Bisenzio, risulta, come da previsione, in diminuzione ma senza compromettere il servizio all’utenza, salvo casi specifici: piani alti e abitazioni in zona rossa e priva di autoclave.

Approfondimenti

Sulla città di Prato la fascia di maggior pressione prevista per la mattina (7.00-9.00) ha garantito il servizio a tutti i cittadini. Ricordiamo che dalle ore 9.00, e fino alle ore 12.00, la pressione sarà ridotta e potranno quindi verificarsi disservizi. Sugli altri comuni non si registrano particolari problematiche.

Il territorio interessato dai lavori è stato suddiviso da Publiacqua in tre zone (rossa, arancio e gialla) a seconda dell’intensità degli effetti che sono influenzati anche dall’altezza degli edifici:

  • In zona rossa (abbassamenti di pressione e possibili mancanze d’acqua tutta la giornata) sono indicate le zone di Novoli, Cascine, Rifredi, Statuto, piazza Dalmazia, le Cure, zona Stadio, zona Mercafir e zona bassa di Castello
  • In zona arancio (abbassamenti di pressione e possibili mancanze d’acqua in particolare nella fascia 14-24) sono indicate le zone del centro storico compreso tra Arno, viale Fratelli Rosselli, viale Strozzi, viale Lavagnini, viale Matteotti e viale Giovine Italia, e Soffiano sotto viale Etruria
  • Infine sono in zona gialla (abbassamenti di pressione e possibili mancanze d’acqua nelle ore 19-24) le aree restanti di Firenze.

Il Centro operativo comunale rimarrà attivo fino al ritorno alla normalità. 

Notizie correlate
Collegamenti
In evidenza