Nuova illuminazione all’ex gasometro: lunedì l’accensione

Lavori alla ciclabile in via Massa e al semaforo in via di Ripoli e nuovi allacci all’acquedotto in via Bartolommei

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
25 Gennaio 2025 18:06
Nuova illuminazione all’ex gasometro: lunedì l’accensione

Un passo verso la riqualificazione dell’area dell’ex gasometro. Lunedì verranno accese le luci provvisorie, propedeutiche alla realizzazione della nuova illuminazione definitiva dell’area verde, concordata con la sovrintendenza dall’amministrazione comunale in collaborazione con Silfi-Firenze Smart e fortemente volute dal Quartiere. L’impianto verrà acceso lunedì, con una piccola festa con i cittadini organizzata dal Quartiere 4. “Questo intervento rientra nel progetto complessivo che punta a rendere sempre più fruibili le aree verdi della città, partendo da una maggiore illuminazione - ha detto la Vicesindaca e assessora all’ambiente Paola Galgani – . Le luci sono un primo passo in questa direzione, ma siamo pronti a lavorare insieme a cittadini, cittadine, associazioni e realtà del territorio per dare nuova vita e sviluppo a questo spazio aperto”.

“Abbiamo ascoltato le richieste dei cittadini, per adesso con un impianto temporaneo in attesa di una soluzione strutturale a cui sta lavorando la Direzione Ambiente – ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza Urbana Andrea Giorgio –. Grazie alla cura, all’illuminazione, alla presenza delle persone e delle tante attività delle associazioni e delle realtà che sono all’interno il Gasometro diventerà più vivibile, più bello e più sicuro”.

“Con una piccola festa di comunità – ha aggiunto il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni – accendiamo insieme le luci che non lasceranno più nessun angolo buio. Un altro passo verso la riqualificazione dell’area per migliorarne vivibilità e sicurezza, in collaborazione con le associazioni e la cittadinanza attiva del rione del Pignone. Continueremo con le iniziative di animazione territoriale nei prossimi mesi perché il presidio sociale e culturale di comunità è l’altro strumento fondamentale per la rigenerazione urbana e sociale”.

L’impianto è stato realizzato da Silfi-Firenze Smart installando 8 pali su supporti provvisori, corredati di 27 proiettori a led a luce calda con una potenza installata complessiva pari a quella di una piastra per capelli. L'impianto è stato alimentato in derivazione alla rete della Pubblica di Illuminazione stradale.

L’accensione del nuovo impianto provvisorio avverrà lunedì alle 17 con la vicesindaca Paola Galgani, l’assessore Giorgio, il presidente del Quartiere Dormentoni e il Presidente di Silfi-Firenze Smart Matteo Casanovi. Il ritrovo sarà davanti alla ludoteca Mondolfiera.

Ecco gli altri principali interventi della settimana.

La manutenzione delle piste ciclabili di via Massa, via Gubbio e via Modigliani; lavori alla rete idrica in via Masaccio-via La Farina, nuovi allacci in via Bartolommei e via del Parione, interventi al semaforo in via di Ripoli. Sono questi alcuni dei principali interventi che prenderanno il via la prossima settimana sulle strade cittadine.

Da lunedì 27 gennaio inizierà la prima fase della manutenzione delle piste ciclabili con provvedimenti in via Massa dove, tra via Pio Fedi e via dei Bassi, scatterà un restringimento di carreggiata con senso unico verso via dei Bassi. Via dei Bassi diventerà a senso unico tra via Massa e la strada di accesso al supermercato in direzione di via Canova. Questi provvedimenti saranno in vigore fino al 17 marzo.

Passando alle asfaltature dal 27 gennaio al 7 febbraio saranno eseguiti i lavori di ripristino a seguito di interventi sui sottoservizi in via Dazzi con divieti di transito prima tra via dell’Osservatorio e via di Ruffignano e successivamente tra via dell’Osservatorio e via della Loggia dei Bianchi. Viabilità alternativa per via di Ruffignano, via delle Serre, via Dazzi: via della Quiete-via Petroncini-via delle Gore-via delle Masse-itinerario nel Comune di Sesto Fiorentino

Notizie correlate
In evidenza