Maltempo: domani a Firenze chiusi scuole, cimiteri, parchi e giardini

Fermi anche mercati e operatori del commercio su area pubblica oltre alle biblioteche dell’Orticoltura e del Galluzzo

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
13 Marzo 2025 23:20
Maltempo: domani a Firenze chiusi scuole, cimiteri, parchi e giardini

Domani le scuole di ogni ordine e grado di Firenze saranno chiuse. Lo ha stabilito la sindaca Sara Funaro dopo l'aggiornamento ricevuto questa sera dal Centro coordinamento soccorsi, convocato dalla prefettura per l'emergenza maltempo alla presenza del dirigente della protezione civile della Regione Toscana. In particolare, nel corso dell'ultima riunione del Ccs, sono stati ulteriormente analizzati i profili di rischio connessi alla tipo di allerta emessa dalla regione Toscana, con specifico riferimento agli intensi valori di pioggia previsti a partire dalla prima mattinata di domani, in aggiunta alle precipitazioni attese per questa notte.

Chiusura di parchi e giardini pubblici ad accesso regolamentato e cimiteri. Ma anche dei mercati e "tutti gli operatori del commercio su area pubblica", oltre alle biblioteche dell’Orticoltura e del Galluzzo.

Al termine dell’incontro di questa sera, tenuto conto del potenziale rischio di piena dei fiumi e della consistenza dei livelli pluviometrici previsti soprattutto nell’arco temporale compreso tra le prime ore della mattina di domani (e fino alle 14 dello stesso giorno), è stata ritenuta, in via assolutamente precauzionale e considerata l’eccezionalità del potenziale vento, necessaria l’adozione di provvedimenti di chiusura delle scuole, nonché di ogni altro provvedimento finalizzato a ridurre al minimo il traffico pedonale e veicolare.

Approfondimenti

È stata anche decisa la "la sospensione dello spettacolo 'Le Streghe di Macbeth', previsto nella giornata di domani 14 Marzo 2025, presso la Sala Grande del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino".

Per domani è scattato pure il divieto di "qualunque attività all’aperto nei giardini/parchi pubblici, aree verdi nonché ciclopiste fluviali in riva d’Arno di Firenze" e la popolazione è invitata "ad evitare attività all’aria aperta e in prossimità dei fiumi". Sempre per tutta la giornata di domani sarà infine sospesa la fermata 'Cascine” della linea T1 della tramvia.

Anche all'Università degli Studi di Firenze, le attività didattiche saranno sospese per l’intera giornata anche nelle sedi di Firenze, oltre che in quelle di Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato, Pistoia, Empoli e Borgo San Lorenzo.

Nel contempo in Prefettura sono state adottate le ulteriori seguenti decisioni:

  1. - verrà effettuato un attento e costante monitoraggio delle arterie autostradali statali e di proprietà della Città metropolitana;
  2. - sarà costante il collegamento con il Centro Funzionale regionale per conoscere in tempo reale l'andamento delle condizioni meteo e della situazione dei fiumi.
  3. - Costante sarà anche il contatto con il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco;
  4. - i Sindaci saranno in costante contatto con Regione, Prefettura e Città metropolitana di Firenze in un'ottica di assicurare la massima prevenzione.

Notizie correlate
In evidenza