Livorno: torna l’Ottobrata, festa dedicata alla Madonna di Montenero

Domenica 5 ottobre con inizio alle 16

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
02 Ottobre 2025 18:27
Livorno: torna l’Ottobrata, festa dedicata alla Madonna di Montenero

Livorno, 2 ottobre 2025 – Terza edizione per l’Ottobrata, processione artistica itinerante dedicata alla Madonna di Montenero, in programma nel pomeriggio di domenica 5 ottobre.

L’edizione targata 2025 è stata presentata a Palazzo Comunale alla presenza dell’assessore al Turismo e Commercio, da Alberto Spagnoli ed Elisabetta Panicucci rispettivamente presidente e segretaria di ViviMontenero e da Fabrizio Brandi direttore artistico dell’evento. Intervenuti anche alcuni degli artisti che domenica contribuiranno ad animare Montenero: Zoe Notartomaso, Michele Crestacci, Nicolò Ximenes, Dimitri Grechi Espinoza. Presente anche Stefano Caprina, in arte Capras, che ha illustrato la locandina dedicata alla giornata.

La festa si svolgerà all’interno di un percorso che parte da piazza delle Carrozze, dove avviene il disvelamento dell'opera PGR (Per Grazia Ricevuta, opera realizzata da Stefano Pilato, Fabio Leonardi e Riccardo Bargellini, diventata il simbolo della manifestazione) fino a salire alla piazza di Montenero, un itinerario fatto di interventi artistici multidisciplinari (canto, musica, danza e teatro, circa 60 le presenze in scena) che confluiranno, nell’ora del tramonto, in piazza del Santuario con finale in Chiesa. La serata si concluderà con un momento conviviale in piazza, con taglieri e vino, tipico dell'“Ottobrata”.

Tra le novità di quest’anno la produzione, grazie alla collaborazione della sezione soci Livorno di Unicoop Etruria, dei dolci “Cuore dell’Ottobrata”, biscotti che le cronache raccontano essere stati presenti nella storia della manifestazione.

Nella tradizione storica della città di Livorno sicuramente l’“Ottobrata” è stata tra gli eventi più rappresentativi per aver unito il carattere irriverente della città al tema del sacro, intorno alla figura della Madonna di Montenero.D'altronde la Madonna è sempre stata una figura religiosa super partes, considerata la madre di tutti, che mette d’accordo con la sua accoglienza, le diversità e le fragilità umane.

L’“Ottobrata” era il festeggiamento riservato in esclusiva ai livornesi, e si teneva il primo lunedì di ottobre.L’ idea degli organizzatori è quella di ripercorrere la festa in chiave contemporanea con l’intento di unire la città con il quartiere Montenero, che sarà assoluto protagonista della serata.

L’evento è organizzato dall'associazione ViviMontenero con la compartecipazione del Comune di Livorno, il patrocinio della Diocesi di Livorno e di At autolinee toscane, il supporto della Misericordia di Montenero, il sostegno dei giovani nuovi commercianti della piazza di Montenero (Linda per La Madonnina, Gregorio per la pizzeria da Greg).

Fino alle ore 20 sarà possibile salire gratuitamente sulla funicolare.

In caso di pioggia l’evento si svolgerà all’interno dell’Aula Mariana.

Questo il programma: ore 16 ritrovo in piazza delle Carrozzeore 17.30 arrivo in piazza del SantuarioProcessione artistica itinerante con i narratori erranti: Michele Crestacci, Marco Azzurrini, Luca Barsottelli, Fabrizio Brandi, Lorenzo Sansoni e il coro Goccia di Voci, Nicolò Ximenes, Zoe Notartomaso e le Danzatrici Livornesi, Dimitri Grechi Espinoza e la Banda OrchestrinoOre 18.30 Aperibotta in piazzanello spirito delle antiche ottobrate presso La Madonnina e la Pizzeria da Greg

MODIFICHE TEMPORANEE ALLA VIABILITÀ

Per consentire lo svolgimento dell'iniziativa in condizioni di sicurezza, domenica 5 ottobre dalle ore 16.30 alle ore 19, per il tempo strettamente necessario al passaggio della processione nei seguenti tratti stradali di volta in volta interessati, sarà in vigore il divieto di transito in piazza delle Carrozze, via di Montenero nel tratto compreso tra piazza delle Carrozze e piazza di Montenero, piazza di Montenero.Dalle 16 alle 17.30 di domenica, inoltre, la fermata delle Linee di Trasporto Pubblico Locale posta in piazza delle Carrozze sarà spostata in via di Montenero in prossimitàdell'ingresso del cimitero “S. Maria delle Grazie”. 

In evidenza