La Fiorentina vince in rimonta a Cagliari

Dopo un inizio da incubo i viola vanno in svantaggio ma Gosens e Beltran ribaltano il risultato

Alessandro
Alessandro Lazzeri
23 Aprile 2025 23:11
La Fiorentina vince in rimonta a Cagliari

Importante , e per certi versi confortante questa partita e questa vittoria, per la Fiorentina. La Fiorentina aveva fatto pessima impressione nei primi minuti. Abulica, priva di idee e totalmente dominata da n Cagliari determinato. Temevamo il tracollo e l'addio definitivo alle ambizioni europee. Per fortuna i viola sino ripresi dal blackout- out iniziale e hanno conquistato quel successo esterno che mancava dalla vittoria a Roma con la Lazio

La cronaca della partita vede subito il Cagliari molto aggressivo . I viola subiscono e, dopo sette minuti, arriva il vantaggio sardo. Luvumbo salta Dodò e mette in mezzo, de Gea, respinge corto su Piccoli che ribadisce in rete anticipando Pablo Mari Nel primo quarto d’ora c’è solo il Cagliari, che colpisce anche il palo con Zortea La Fiorentina non ci sta r reagisce spinta dalla grinta di Mandragora. I viola sfiorano due volte la rete, prima di trovarla effettivamente al 36′. Su una punizione battuta da Mandragora, Zortea si dimentica Gosens e quest’ultimo mette in rete. Il Cagliari perde Mina per infortunio Sul finire del tempo L'arbitro Marinelli concede un rigore al Cagliari per un presunto fallo di Pongracic su Luvumbo.ma richiamato al Var da Meraviglia, torna sui suoi passi.

La ripresa comincia bene per la Fiorentina. Al terzo minuto Gudmundsson si muove sulla trequarti e allarga per Dodo che crossa di prima intenzione a centro area, dove Beltran colpisce di testa e manda il pallone in rete. Da questo momento la Fiorentina diventa padrona del suo destino. I ritmi si abbassano ma i rischi per i viola tornano al triplo cambio di Nicola, che stravolge il suo centrocampo. Il Cagliari torna in gioco e sfiora il pari con Razvan Marin,che chiama De Gea ad una grande parata. . Palladino reagisce e :schiera Folorunsho e Comuzzo per proteggere una preziosissima vittoria. Due mosse che restituiscono il controllo del match alla Fiorentina, che sfiora anche il tris con Zaniolo.. Il finale è un forcing del Cagliari che non produce frutti. I viola festeggiano tre punti fondamentali nella corsa all'Europa La Fiorentina sale a 56 punti e la lotta-Champions s’accende: cinque squadre in quattro punti dal Bologna quarto (60) ai viola ottavi.

Il tecnico della Fiorentina, Raffaele Palladino, ha parlato alla stampa al termine della gara vinta contro il Cagliari: “Questa vittoria ci dà una grande carica. Abbiamo attraversato momenti complessi, e riuscire a ribaltare la gara qui non era affatto scontato. La squadra ha risposto con carattere e determinazione. È stata la vittoria del collettivo, che ha saputo superare le difficoltà senza cercare scuse. La dedichiamo a Kean“.

“Kean ha un peso notevole, ma oggi abbiamo dimostrato la forza del gruppo. Chi è sceso in campo lo ha fatto con grande spirito. Il Cagliari è un avversario diretto e concreto, e vincere una gara così intensa è un segnale. Chi ha preso il posto di Kean ha fatto un ottimo lavoro“.

E a proposto dei punti persi:”Delusione per i punti persi nel percorso? No, restiamo pienamente in corsa per obiettivi ambiziosi. È vero, abbiamo lasciato qualche punto contro squadre meno quotate, ma fa parte del campionato“.

Cagliari-Fiorentina 1-.2

CAGLIARI (3-5-1-1): Caprile ; Zappa , Mina (41′ Palomino ), Luperto ; Zortea (22′ st Coman ), Adopo (22′ st Marin 6), Prati (22′ st Makoumbou , Viola (14′ st Gaetano ), Augello ; Luvumbo ; Piccoli .Allenatore: Nicola

FIORENTINA (3-5-2): de Gea ; Pongracic , Pablo Marì , Ranieri (35′ st Comuzzo ); Dodò , Mandragora (35′ st Folorunsho ), Cataldi , Fagioli (18′ st Richardson ), Gosens (18′ st Parisi ); Beltran (41′ st Zaniolo ), Gudmundsson . Allenatore: Palladino 

Arbitro: Marinelli di Tivoli

Marcatori: nel pt al 7’ Piccoli, al 36’ Gosens; nel st al 3’ Beltran

Ammoniti: Palomino, Piccoli, Parisi, Zaniolo

Foto  ACF Fiorentina

In evidenza