Proseguono gli incontri del Caffè de La Versiliana, lo storico salotto estivo promosso dalla Fondazione Versiliana in collaborazione con il Comune di Pietrasanta. Mercoledì 27 agosto, alle ore 18:30, sarà ospite Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana e autore del volume “Sotto gli occhi di Clelia.
Dalla Toscana un’idea di futuro per l’Italia” (Giunti). A condurre l’incontro sarà Cristiano Marcacci, direttore de Il Tirreno. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Fresco di stampa, edito da Giunti, il volume sarà presentato anche lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nell’arena entro le mura di San Casciano in Val di Pesa. Il libro, che riporta una dedica al compianto Massimiliano Pescini, ex sindaco di San Casciano e consigliere regionale, scomparso nel maggio 2024, sarà ripercorso e condiviso in un dialogo con il sindaco Roberto Ciappi nel giorno in cui Pescini avrebbe compiuto 51 anni.
L’iniziativa vuole dunque offrire un’occasione per rivolgere un pensiero speciale a Massimiliano da parte del Consiglio regionale e della comunità sancascianese. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
In un’epoca dominata dalla velocità e dall’incertezza, il libro di Mazzeo invita a fermarsi, a dare valore alle domande e a riscoprire la responsabilità come fondamento della convivenza civile. Si tratta di un percorso che intreccia esperienza e riflessione, in cui il vissuto personale diventa occasione di confronto pubblico e la memoria si apre con delicatezza a ciò che deve ancora venire. È un viaggio tra passato e presente in cui la Toscana, radicata nella sua storia e nei suoi valori, si propone come laboratorio di idee e di futuro per l’Italia.
Antonio Mazzeo (Melfi, 1977) si è laureato in ingegneria all’Università di Pisa e ha proseguito gli studi con un master in Management dell’Innovazione alla Scuola Superiore Sant’Anna. Dopo una prima esperienza imprenditoriale come startupper nel settore ambientale e sanitario, ha scelto di dedicare la propria energia all’impegno pubblico, mantenendo l’innovazione come cifra costante del suo percorso. Attivo in politica sin dalla nascita del Partito Democratico, è stato consigliere comunale a Pisa e poi eletto in Consiglio Regionale nel 2015. Dal 2020 è presidente del Consiglio Regionale della Toscana e dal 2024 fa parte del Comitato europeo delle Regioni. Ha esordito nella scrittura con Controcorrente (Pacini Editore, 2019).