Firenze: è andato bene il volo della colombina

Tutto secondo copione stamani nella celebrazione dello Scoppio del Carro

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
20 Aprile 2025 13:15
Firenze: è andato bene il volo della colombina
Foto dal drone di Jacopo Bianchi, pilota certificato

Nella domenica di Pasqua è tornato l'appuntamento con lo “Scoppio del Carro”, la più antica tradizione popolare fiorentina. La manifestazione laico-religiosa si è svolta oggi in piazza del Duomo, riempiendo il centro storico di turisti e curiosi.

Evento simbolo della Pasqua fiorentina, ha avuto inizio alle ore 10:00 con il suo complesso programma tra festa popolare e cerimonia religiosa

Foto dal drone di Jacopo Bianchi, pilota certificato

Approfondimenti

La rievocazione ripercorre le gesta dei fiorentini alle Crociate e del loro ritorno in città nel 1101, guidati da Pazzino de' Pazzi. Solo Firenze sa unire storia, tradizione e fede in una mattinata che si conclude con la sorpresa dell'esplosione del carro pieno di fuochi d'artificio.

"Auguro a tutte e tutti una Pasqua serena, di pace e di speranza, ne abbiamo bisogno per il nostro futuro - ha dichiarato la sindaca Sara Funaro - Le immagini più belle di questa giornata sono il bellissimo Scoppio del Carro, la Colombina che ritorna al punto di partenza e il Duomo gremito di tante cittadine e cittadini che si stringono intorno ad una comunità". "Questa giornata - ha aggiunto - giornata da sempre rappresenta per me una grande emozione: sia prima da cittadina, poi da assessora e oggi per la prima volta come sindaca.

Ci sono state tantissime persone ad assistere, un’atmosfera di partecipazione bellissima. Voglio ringraziare i molti che si sono adoperati non solo oggi ma anche nei mesi precedenti affinché questo spettacolo straordinario venisse vissuto al meglio dalle fiorentine, dai fiorentini e dai tanti visitatori presenti in città". "La nostra Pasqua, con il volo della Colombina e lo Scoppio del Carro - ha concluso la sindaca - è una festa unica, attrattiva per tutto il mondo. Quando stamane sono uscita di casa e sono arrivata a Palazzo Vecchio, il mio primo pensiero è stato quando ho assistito per la prima volta a questo rito in collo ai miei genitori, in trepidante attesa di vedere la Colombina volare".

Tutto l’evento si è concluso con la messa celebrata dall'arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli.

Notizie correlate
In evidenza