Domenica di Pasqua: torna l’appuntamento con lo Scoppio del Carro

Le iniziative dell’antica tradizione sabato 19 e domenica 20 aprile

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
17 Aprile 2025 14:42
Domenica di Pasqua: torna l’appuntamento con lo Scoppio del Carro

Torna nella domenica di Pasqua, 20 aprile 2025, l’appuntamento con lo Scoppio del Carro, l’antica tradizione popolare fiorentina che si tramanda da oltre nove secoli. La rievocazione ripercorre le gesta dei fiorentini alle Crociate e del loro ritorno in città nel 1101. All’evento saranno presenti le autorità cittadine. Quest’anno l’intera manifestazione sarà trasmessa, in diretta dalle 9, da RTV 38 (Canale 10 del digitale terrestre).

La storia affida a Pazzino de’ Pazzi, al ritorno da una crociata nel 1099, le origini dello Scoppio del Carro. Fu Pazzino, infatti, a riportare alcune pietre focaie del sepolcro di Cristo con le quali poi a Firenze venivano illuminate le celebrazioni del Sabato Santo. In un secondo tempo la cerimonia venne spostata alla domenica e i fiorentini decisero di costruire un carro trionfale che ancora oggi è scortato fino in piazza Duomo dagli armigeri del Comune nei tipici costumi. La forma attuale del carro risale al ‘600.

Per tutto l’anno il ‘Brindellone’ resta in un apposito deposito di via il Prato e il giorno di Pasqua arriva al Duomo trascinato da quattro buoi, ripuliti e agghindati per la festa.La partenza del corteo con il ‘Brindellone’ avverrà, come sempre, da Porta al Prato; seguirà l’esibizione dei bandierai degli Uffizi in piazza della Repubblica, il sorteggio del torneo di San Giovanni del Calcio storico fiorentino che precede di qualche minuto lo spettacolo pirotecnico.

Anche quest’anno la cerimonia si svolgerà in due momenti.

Approfondimenti
Notizie correlate
In evidenza