Oggi, 1° settembre 2025, è avvenuto il passaggio di consegne tra la vecchia gestione e l’ATA Club Sportivo Cascine, i cui componenti sono Uisp Firenze, CSI Firenze, Il Fiorino Firenze ASD (tamburello) e ASD Settimo Miglio Firenze (ciclismo). L’ATA in questione aveva vinto il bando di assegnazione e questa mattina c’è stato il passaggio delle chiavi e dei locali dell’impianto con il sopralluogo e sotto la supervisione dei rappresentanti del Comune di Firenze con l’assessora allo Sport Letizia Perini.
I componenti dell’ATA comunicano anche che l’impianto passa in gestione dopo che è stato anche trovato un accordo con i rappresentanti del Club Sportivo Firenze. L’Associazione Temporanea di Associazione Club Sportivo Cascine ha aderito alla precisa richiesta dei rappresentati della precedente gestione di portare avanti l’attività del calcio iscrivendo e continuando a seguire e a gestire con massima attenzione tutte le squadre che il Club Sportivo aveva già iscritto ai campionati della Federcalcio. Il Club aveva anche presentato un palinsesto degli orari di allenamento e di attività che l’ATA ha accettato e sottoscritto.
Approfondimenti
“Non abbiamo voluto penalizzare i ragazzi che frequentano il campo e che praticano il calcio – fanno sapere i presidenti dei sodalizi che compongono l’ATA Club Sportivo Cascine, Gabriella Bruschi, Uisp Firenze, Roberto Posarelli, CSI Firenze, Francesca Tocchini, Il Fiorino Firenze ASD e Paolo Traversi, ASD Settimo Miglio Settimello Firenze- per non danneggiarli nella loro attività, perché abbiamo in grande considerazione i valori dello sport e non abbiamo nessuna intenzione di depotenziare il settore ma anzi ottimizzarne se possibile la qualità e l’attrattività, consapevoli anche che stiamo parlando di una realtà sportiva storica di Firenze che sarà rilanciata”.
Oltre al settore calcio, l’ATA si fa garante di proseguire al meglio tutte le attività previste nell’impianto, come tennis, tamburello e ciclismo, anche all’occorrenza contribuendo con proprie risorse tecniche nell’ottica di migliorare sempre. “Siamo molto soddisfatti dell’accordo raggiunto - fanno sapere i presidenti delle associazioni e dei sodalizi dell’ATA – e lavoreremo mantenendo sempre in primo piano i valori dello sport e delle tradizioni, unendo le forze, ognuno mettendo a disposizione le proprie competenze”.