"Dopo una proroga dal 5 ottobre al 2 novembre 2025, si è scelto di interrompere l'estensione dell'orario dei bussini del centro storico fino a mezzanotte. Perché? Dovevano servire alla residenza, o era funzionale a movida e turismo?". Così Dmitrij Palagi, consigliere comunale di Sinistra Progetto Comune, che prosegue: "Proporremo con una mozione di valutare misure più strutturali e che mettano al centro la mobilità con trasporto pubblico locale di linea. Contestualmente depositeremo un'interrogazione per capire quali sono i dati e gli elementi su cui si basano le decisioni.
Coglieremo l'occasione per chiedere come mai il rafforzamento della linea 57 abbia previsto il suo capolinea davanti al Social Hub di viale Belfiore, interrompendo di fatto la pista ciclabile, che infatti davanti alla struttura ricettiva scompare (diventando promiscua), con evidenti rischi.
A noi sembra che ci sia una forte carenza di visione complessiva anche su come si garantisce il diritto alla mobilità, che passa anche dal centro storico e dall'assenza di qualsiasi azione sul fronte ZTL. Comitati, cittadinanza e associazioni di categoria andrebbero coinvolte, per far emergere le diverse esigenze e costruire insieme un nuovo modo di pensare agli spostamenti, partendo dalla tutela delle persone più deboli", conclude Palagi.