“Solo briciole di pane”, per affrontare la vita

Presentato il libro di Giuliano Fantechi, in Sala delle Feste di Palazzo Bastogi

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
31 Marzo 2010 18:07
“Solo briciole di pane”, per affrontare la vita

Nella vita arriva, per tutti, un giorno in cui si fa notte, in cui ci sentiamo perduti e abbandonati nel bosco, in quel momento siamo soli con noi stessi, anche se siamo insieme ai nostri fratelli”. Così ha inizio il libro di Giuliano Fantechi, “Solo briciole di pane” (Arti Grafiche Cianferoni), presentato oggi pomeriggio – in sala delle Feste di Palazzo Bastogi - dal consigliere regionale Nicola Danti. “Le briciole di Giuliano sono un manuale di saggezza che, nell’apparente fragilità – ha sottolineato il consigliere – mostrano chiaramente la strada per interpretare la vita”.

“Da buon educatore e maestro, l’autore affida le proprie riflessioni alla fiaba di Pollicino – ha continuato Danti – che come una parabola precede e accompagna il racconto, aiutandoci a dare la priorità alle cose importanti della vita, nella consapevolezza che anche le prove più dure vengono spesso a guarirci e a farci bei doni”. Giuliano Fantechi, nato a Pelago, è insegnante di Scienze della terra e biologia in una scuola tecnica superiore a Firenze. Ha scritto queste pagine per condividere due anni di esperienze, convinto che solo aprendosi agli altri sia possibile affrontare il sentiero della vita. Alla presentazione, insieme al consigliere regionale Nicola Danti, sono intervenuti Don Giovanni Momigli, direttore dell’ufficio Pastorale della Diocesi di Firenze e Renzo Zucchini, sindaco del Comune di Pelago.

(ps)

Notizie correlate
In evidenza