Allerta meteo, martedì 8 ottobre forti temporali a Firenze?

Codice giallo e rischio idrogeologico/idraulico nel cosiddetto 'reticolo minore' (in particolare Ema, Mugnone, Terzolle)

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
07 Ottobre 2024 15:12
Allerta meteo, martedì 8 ottobre forti temporali a Firenze?

Una perturbazione consistente in avvicinamento da ovest interesserà la Toscana nella giornata di domani, martedì 8 ottobre. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per rischio idraulico del reticolo principale, uno per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e uno per temporali forti. Il primo, con validità dalle 12 alla mezzanotte dell’8 ottobre riguarda la Lunigiana. Il secondo, dalle 8 alla mezzanotte sempre di domani, è valido per quasi tutta la regione ad esclusione delle zone centrali interne, mentre il terzo riguarda tutta la zona nord-occidentale sempre nella stessa fascia oraria.

Emessi anche un codice giallo per rischio idraulico del reticolo principale (dalle 12 alla mezzanotte di domani per bacini del Serchio, Lima, Bisenzio e Ombrone pistoiese), uno per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore (dalle 18 di oggi, lunedì, fino alle 8 di domani per l’estremo nord-occidentale della regione; e dalle 8 alla mezzanotte di domani per le zone centrali interne) e uno per temporali forti (dalle 8 alla mezzanotte di domani per tutta la regione escluse le zone nord-occidentali per le quali è previsto il codice arancione).

La Sala di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze segnala Allerta meteo emanata da Regione Toscana, per martedì 8 ottobre 2024, con codice arancio per i territori del Valdarno Inferiore, Ombrone-Bisenzio, Mugello ed Alto Mugello. Previste piogge anche a carattere temporalesco.

Approfondimenti

Codice giallo, domani a Firenze, per la pioggia, la possibilità di forti temporali e il conseguente rischio idrogeologico/idraulico nel cosiddetto 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari (in particolare Ema, Mugnone e Terzolle).

Lo segnala il Centro funzionale regionale nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che riguarda sia il nostro Comune che quelli di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa.

Al fine di coordinare tutte le operazioni per far fronte a criticità e esigenze necessarie a garantire un'adeguata assistenza alla popolazione, a Empoli (Zona di allerta A4) con ordinanza 557 del 7 ottobre 2024, è stato attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) di protezione civile. Il suddetto C.O.C. si trova a Empoli, in via del Castelluccio, 46 località Terrafino, nei locali del Centro Operativo Intercomunale di Protezione Civile dell'Empolese Valdelsa.

Le allerte scatteranno alle 8 di martedì 8 ottobre e si concluderanno alle 24 dello stesso giorno

Notizie correlate
In evidenza