Aeroporti di Firenze e Pisa, il 2025 è l'anno della svolta

Carrai: "Miglior risultato di sempre con oltre 4,5 milioni di passeggeri e crescita superiore alla media nazionale"

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
11 Settembre 2025 17:46
Aeroporti di Firenze e Pisa, il 2025 è l'anno della svolta

Il Consiglio di Amministrazione di Toscana Aeroporti S.p.A., Società quotata presso l’Euronext Milan di Borsa Italiana S.p.A. che gestisce gli aeroporti di Firenze e di Pisa – riunitosi in data odierna, ha esaminato e approvato la relazione finanziara semestrale al 30 giugno 2025 confermando i risultati preliminari consolidati pubblicati il 31 luglio 2025.

Marco Carrai, Presidente di Toscana Aeroporti, ha commentato: “Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti dal Sistema Aeroportuale Toscano nel primo semestre del 2025. Miglior risultato di sempre in termini di traffico con oltre 4,5 milioni di passeggeri transitati e una crescita superiore alla media nazionale. Ciò si riflette anche nei solidi risultati finanziari, con ricavi totali in aumento del +23,3% e il miglior EBITDA di sempre che ha superato i 19 milioni di euro.

Gli investimenti strategici della Società quali l’ampliamento del terminal di Pisa e l’avanzamento dell’iter per il Master Plan di Firenze sono la testimonianza del nostro impegno a potenziare le infrastrutture e a garantire una crescita sostenibile e duratura, a beneficio di tutti i nostri azionisti e passeggeri. I dati del traffico passeggeri estivo ci permettono di guardare al resto dell’anno con fiducia, pur monitorando con attenzione le dinamiche del contesto globale”.

IN SINTESI

Traffico passeggeri: storico traguardo raggiunto dal Sistema Aeroportuale Toscano che supera per la prima volta la soglia dei 4,5 milioni di passeggeri già nel primo semestre dell’anno (+9,7% sul 2024). Superata anche la crescita del sistema aeroportuale italiano (+6,2%).

Ricavi operativi: € 52,5 milioni (+6,6% sul 2024). In crescita sia i ricavi Aviation (+7,8%) che Non Aviation (+10,7%).

EBITDA: miglior risultato di sempre del periodo con € 19,1 milioni (+11,3% pari a + €1,9 milioni).

EBIT: in crescita del +22,8% passa dai € 10,6 milioni del 2024 ai € 13,0 milioni del 2025.

Utile Netto di Gruppo: € 5,8 milioni con un incremento del +2,4% sul 2024.

Investimenti: € 11,4 milioni (€ 3,3 milioni nel 2024) per l’ampliamento e l’avanzamento dei piani di sviluppo degli scali aeroportuali di Pisa e Firenze.

Indebitamento finanziario netto pari a € 80,8 milioni, principalmente a seguito dei nuovi investimenti nel semestre. La solidità patrimoniale del Gruppo è confermata da un rapporto Debt/Equity pari a 0,72.

In evidenza