Bagno a Ripoli, 14 maggio 2009- Il Sindaco di Bagno a Ripoli ha proclamato lutto cittadino per la mattina di sabato 16 maggio 2009 a seguito dei funerali di Giulia Giusti e Lapo Santiccioli, che si terranno in momenti diversi. Si invitano i commercianti, le associazioni e la cittadinanza tutta ad interrompere le proprie attività dalle 11 alle 11 e 15, ad abbassare i bandoni e a confluire nelle piazze per poter riflettere su questo tragico avvenimento che ha così profondamente colpito la comunità ripolese.
Contemporaneamente anche l'Amministrazione comunale e i due istituti scolastici superiori si fermeranno per unirsi in questo momento di riflessione.
Sempre nello stesso orario, gli amministratori saranno presenti nelle tre piazze principali del territorio: in piazza Peruzzi ad Antella, in piazza della Pace a Bagno a Ripoli e in piazza Umberto I a Grassina. Si invitano caldamente ad essere presenti tutti i consiglieri comunali ed i vari candidati a sindaco, affinché questo momento di riflessione sia al di sopra delle parti e condiviso da tutti.
Il Sindaco ha inoltre inviato una lettera ai Dirigenti dei due Istituti Superiori del territorio Itc Volta e Liceo Gobetti dove tra l'altro si legge: “Proponiamo che ai ragazzi vengano presentati alcuni spunti di riflessione che derivano da quanto è accaduto ma che, pur in misura diversa, sono collegabili a ciascuno di noi, alle difficoltà che viviamo quotidianamente pur in ruoli e contesti diversi (figlio, genitore, insegnante). La scuola in questo aspetto può svolgere un ruolo centrale, aiutando giovani e giovanissimi ad elaborare il dolore ed educando anche ai sentimenti.
/.../ Chiediamo agli insegnanti di trovare gli spazi ed i tempi, individuando ciascuno il modo più opportuno, per promuovere un confronto, per stimolare nei ragazzi la voglia di esprimersi, attraverso la scrittura e altre forme liberamente scelte che permettano di lasciare una traccia. Sarebbe nostra intenzione raccogliere queste tracce, queste testimonianze, per rielaborarle, dar loro voce, e costruire con tempi diversi, con modalità che potremo condividere e coinvolgendo alcune personalità, percorsi che possano servire a far crescere la nostra Comunità rendendola più forte e matura”.