E' stato presentato a Pisa  presso la Sala dei comuni  in via S.Pellico alla presenza dell'assessore alla cultura e beni culturali, Nicola Landucci, il sindaco del comune di Santa Croce Osvaldo Ciaponi, il Vice sindaco Paolo Giannoni, il presidente del Carnevale Carlo Ricciardi e il presidente della proloco Angelo Scaduto e I rappresentanti dei gruppi Carnevaleschi.
"Anche quest'anno il programma del Carnevale Santacrocese prevede quattro corsi mascherati che dal 1  al 22 febbraio animeranno con splendidi costumi e carri le fredde domeniche invernali e faranno da preludio colorato e luminoso alla imminente primavera.
Ogni corso mascherato sarà preceduto da intrattenimenti: una banda musicale folcloristica aprirà il primo corso del carnevale d'autore 2009 per creare una atmosfera che ci riporti alle emozioni dei  tempi andati.
                          
                           Un'apertura all'insegna della tradizione.
Una mostra di auto d'epoca nella piazza del circuito del carnevale farà da insolito scenario per la seconda uscita domenicale quando sfileranno anche i bambini delle scuole che  anche quest'anno con il  Progetto Carnevale nella Scuola sotto la guida di due insegnanti membri del Comitato affiancate da esperti maestri della cartapesta e abili maestre di trucco stanno realizzando manufatti e  apprendendo le tecniche del trucco da esibire al pubblico incuriosito.
Nel pomeriggio della terza domenica una esibizione di ciclismo acrobatico intratterrà il pubblico in attesa che i bagliori delle luci dei carri e gli sfavillanti colori dei costumi riempiano gli occhi degli spettatori intervenuti per godersi la suggestione della sfilata in notturna che inizierà alle ore 17.
Si chiuderà in modo adeguato una giornata che sarà iniziata al mattino con il Convegno sul Carnevale ospitato nella Villa Pacchiani , sito espositivo del nostro Comune.
                          
                           Dal 7 al 22 ospiterà Mostra Santa Croce ieri e oggi; l'Arte di far carnevale  mostra di manifesti antichi del carnevale  costumi e foto dedicati al carnevale: antichi manifesti del carnevale italiano ARS carnevalaris il manifesto del carnevale, costumi del passato e del presente, foto di momenti del carnevale e personaggi delle sfilate dagli inizi ad oggi.
Una sfilata etnica aprirà la quarta e ultima uscita.
                          
 
     
             
					 
					