Sesto Fiorentino, 9 gennaio 2008- “Un impegno faticoso ma utile per stabilire un rapporto stabile tra la cittadinanza e l’amministrazione comunale”: il sindaco Gianni Gianassi ha definito così la cospicua mole di lettere, petizioni e incontri avuti con la cittadinanza dall’inizio della legislatura a oggi. Dal consuntivo presentato stamani sull’attività svolta dal 2004 emerge che i riscontri sono stati complessivamente ben 1334. Di questi, 911 sono state le risposte inviate a lettere, messaggi di posta elettronica e petizioni, 408 gli incontri singoli con i cittadini, 15 le procedure attivate a seguito di segnalazione.
Il conteggio non tiene conto della corrispondenza ricevuta dagli altri membri della giunta e il confronto tra i singoli anni evidenzia un aumento costante delle richieste rivolte al primo cittadino. Delle 157 lettere ricevute nel 2007, oltre il 94% (151) ha ricevuto risposta o ha favorito l’avvio di una procedura. Gran parte delle istanze rivolte al sindaco riguardava il traffico e la polizia municipale (64) e i lavori pubblici (33). I cittadini hanno anche continuato ad incontrare il sindaco nel suo ufficio o presso i centri civici.
Nel 2007 ci sono stati ben 123 appuntamenti singoli, con una consistente velocizzazione dei tempi di risposta: grazie all’organizzazione degli uffici il tempo medio d’attesa per ottenere l’incontro è stato ridotto da 23 a soli 5 giorni. Le questioni sottoposte nel corso dei colloqui si sono concentrate soprattutto sul tema della “qualità della città” (traffico, ambiente, lavori pubblici). In netto calo invece, le richieste relative ai problemi sociali quali casa, povertà e lavoro.