Sesto Fiorentino, 11 luglio 2007- Va in questa direzione l’accordo siglato nei giorni scorsi tra l’amministrazione comunale e la Rsu (rappresentanza sindacale unitaria) per regolamentare l’utilizzo delle risorse destinate dal Contratto Collettivo Nazionale di lavoro degli enti locali. Il CCNL prevede che una parte dei proventi delle sanzioni comminate per le violazioni del codice della strada venga destinato ad attività previdenziali o assistenziali a favore degli appartenenti ai corpi di Polizia Municipale.
Analogamente a quanto già previsto in altri Comuni dell’area metropolitana fiorentina, gli appartenenti al Corpo della Polizia Municipale di Sesto Fiorentino costituiranno un apposito fondo assistenziale e previdenziale al quale, a partire dal 2008, l’amministrazione comunale destinerà il 2% delle entrate derivanti dalle sanzioni accertate nell’ultimo bilancio consuntivo. Per l’anno in corso è stata invece stabilita una somma forfettaria di 10000 euro. Trascorsi i primi due anni di applicazione l’accordo sarà sottoposto a una verifica sulla congruità delle cifre stabilite.
“Si tratta di un’ulteriore tappa del completo recepimento di tutte le previsioni del contratto nazionale di categoria”, ha commentato l’assessore al personale Massimo Andorlini.