Riscoprire il senso di condivisione a volte trascurato dalla società moderna.
È questo il senso dell'iniziativa organizzata dal Quartiere 2, che si svolgerà a Villa Arrivabene (in piazza Alberti 1/a) da domani e fino al 31 maggio, a cura di Salvatore Tassinari, che è stato docente di storia e filosofia al Liceo Michelangelo.
"Beni in comune per il bene comune" propone un ciclo di incontri per rispondere ai fenomeni di disgregazione sociale e di individualizzazione.
Questo il calendario della prima parte dell'iniziativa:
15 marzo "Che cosa è il bene comune?".
22 marzo "La nascita dello stato sociale e il suo declino".
29 marzo "Consumatori o cittadini? Risorse umane o persone?".
5 aprile "Democrazia delegata e democrazia partecipata".
Ricordiamo che gli incontri inizieranno sempre alle 17,30 sono ad ingresso libero e che l'iniziativa è stata organizzata in ricordo di Francesco Bonichi, collaboratore del Consiglio di Quartiere 2. (uc)
Giovedì, 01 Maggio 2025 - 22:35