Dal 26 gennaio scorso è possibile presentare domanda concernente contributi a progetti che consentano una riduzione dei consumi di combustibili fossili attraverso interventi che prevedano il ricorso a una fonte di energia rinnovabile per la produzione di energia elettrica e/o termica.
Beneficiari: piccole e medie imprese (PMI) anche raggruppate in consorzi e società consortili cui possano partecipare in misura minoritaria Enti Pubblici, nel rispetto della specifica normativa comunitaria in materia.
Iniziative ammissibili: possono essere ammessi a contributo esclusivamente i progetti che prevedono l’installazione di impianti per la produzione di energia elettrica e/o di calore da fonte rinnovabile riconducibile alle tipologie tecnologiche indicate di seguito:
Ø       impianto fotovoltaico connesso alla rete di potenza nominale compresa tra 20 e 50 kWp;
Ø       impianto eolico connesso alla rete di potenza nominale compresa tra 20 e 100 kWp; 
Ø       impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria, per il riscaldamento e raffreddamento degli ambienti, per la fornitura di calore di processo a bassa temperatura e per il riscaldamento delle piscine.
                          
                           Sono incentivati gli impianti che impiegano collettori piani vetrati, sottovuoto e piani non vetrati di superficie lorda compresa tra 50 e 500 m2, equivalenti a 35 e 350 kW;
Ø       impianto termico a cippato o pellets da biomasse, per la produzione di calore, di potenza nominale compresa tra 150 e 1000 kW. 
Agevolazione: il contributo si differenzia a seconda delle tipologie tecnologiche sopra indicate:
-  IMPIANTI FOTOVOLTAICI: contributo in conto capitale nella misura massima del 50% dei costi ammissibili per le PMI, del 55% dei costi ammissibili per PMI situate nelle regioni di cui all’art 87, 3.c del trattato CE (vedi link), del 60% dei costi ammissibili per PMI situate nelle regioni di cui all’articolo 87, 3.a;
-  IMPIANTI EOLICI: contributo in conto capitale nella misura massima del 30% del costo ammissibile;
-  IMPIANTI SOLARI TERMICI: contributo in conto capitale nella misura massima del 30% dei costi ammissibili;
-  IMPIANTI TERMINI A BIOMASSE: contributo in conto capitale nella misura massima del 30% del costo ammissibile.
Scadenza: le domande possono essere presentate a partire dal 26/02/2007.
                          
Non è prevista scadenza.
 
     
             
					 
					