Il Ministro visiterà la Casa dei bambini, una piccola struttura 
residenziale a gestione di tipo familiare, dove sono accolti, da tutta 
la Toscana, i piccoli di 0-3 anni che si trovano in condizioni di 
disagio, maltrattamento o abbandono.
Il Ministro visiterà poi anche la Biblioteca Innocenti Library, 
biblioteca internazionale specializzata sui diritti dei minorenni, 
frutto di una collaborazione ormai ventennale con Unicef Irc 
(Innocenti Research Centre).
Nel giorno dedicato in tutto il mondo alla difesa dei diritti 
dell'infanzia e dell'adolescenza, il Ministro Bindi ha voluto essere 
in visita ufficiale nell'antica istituzione pubblica fiorentina che da 
sei secoli, senza interruzione, accoglie bambini in condizioni di 
abbandono e indirizza le proprie attività sociali, educative e di 
studio alla promozione della cultura dell'infanzia.
L'Istituto è diventato un centro di eccellenza negli studi sociali sull'infanzia e i giovani.
                          
                           Da dieci anni svolge le funzioni del Centro 
Nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza, 
organismo voluto dal Parlamento e istituito con legge 451, per essere 
uno strumento di monitoraggio sulla condizione dei minori, di sostegno 
alle politiche per l'infanzia e l'adolescenza e di promozione dei 
diritti attivi fissati dalla Convenzione di New York del 1989.
L'incontro del 20 novembre agli Innocenti offrirà anche l'occasione 
per affrontare temi importanti delle politiche rivolte al benessere 
dei ragazzi.
                          
 
     
             
					 
					