Comune di Livorno: 13 nuove assunzioni a tempo indeterminato

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
15 Marzo 2006 13:26
Comune di Livorno: 13 nuove assunzioni a tempo indeterminato

Livorno, 15 marzo 2006 - Il Comune assume nuovo personale a tempo indeterminato: 6 vigili urbani, 6 assistenti sociali ed 1 amministrativo. Nei tempi passati questo sarebbe stato un fatto di normale amministrazione; oggi, viste le restrizioni e le limitazioni di ordine normativo e finanziario, è una notizia.

La decisione di procedere a 13 nuove assunzioni è stata presa dalla Giunta comunale nei giorni scorsi dando il via libera alla delibera di programmazione del fabbisogno di personale.

Ed è stato lo stesso sindaco Alessandro Cosimi a mettere in evidenza le difficoltà che gli enti locali, e quindi anche il Comune di Livorno, incontrano nel coprire posti indispensabili per il funzionamento dei servizi.

“ In assoluta controtendenza con la riforma del Titolo V della Costituzione – ha detto Cosimi - in questi ultimi anni, da una parte è stata messa in discussione la capacità autoorganizzativa delle autonomie locali; dall’altra , con le varie Leggi Finanziarie, sono stati posti limiti e vincoli tali da imporre procedure complesse ed inevitabili ritardi rispetto al reale fabbisogno di personale”.

“ Ciònonostante il nostro Comune può assumere – ha sottolineato il sindaco - ed anche se si tratta soltanto di 13 persone, è una conquista importante . Sta infatti a testimoniare che il Comune di Livorno ha ben operato: ha rispettato il Patto di stabilità interno attraverso una politica di ottimizzazione e razionalizzazione delle risorse umane, ha puntato sulla formazione professionale per supportare i processi di innovazione necessari per il miglioramento dei servizi, ha instaurato relazioni sindacali improntate alla massima collaborazione”.

Le tredici nuove assunzioni, che andranno a coprire il fabbisogno in settori importanti per la vita della città quali la sicurezza ed il sociale, avverranno nel corso dell’anno.

Per quanto riguarda le sei figure di assistente sociale, è già in corso una procedura concorsuale; per i sei vigili urbani l’amministrazione ha invece appena concluso una selezione riservata a coloro che erano già ausiliari del traffico ( ciò è possibile in quanto nel 2005 è stato fatto un concorso esterno per altrettanti posti). Il posto di amministrativo viene infine ricoperto attraverso un percorso di mobilità da altri enti.

In evidenza