Prima linea della tranvia, Toccafondi (FI): campagna informativa da € 1,5 milioni
Rifondazione: i residenti avevamo chiesto di non modificare il senso di marcia

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
10 Agosto 2005 15:57
Prima linea della tranvia, Toccafondi (FI): campagna informativa da € 1,5 milioni<BR>Rifondazione: i residenti avevamo chiesto di non modificare il senso di marcia

Firenze, 10 Agosto 2005- «Visto che la prima linea deve essere ancora realizzata e i disagi dureranno, come minimo, 1000 giorni non era forse più utile e doveroso parlare dei problemi causati dai cantieri e spendere meno risorse per una comunicazione che si concentra su una cosa che utilizzeremo forse tra tre anni?». E' quanto si domanda il vicecapogruppo di Forza Italia Gabriele Toccafondi commentando la risposta del vicesindaco Giuseppe Matulli sulla «campagna di comunicazione relativa alla prima linea della tranvia Firenze- Scandicci».

«La campagna costerà al Comune di Firenze 1.579.748,28 euro - ha aggiunto Toccafondi - ma, come si vede dai primi stanziamenti, non servirà per dire che ci saranno cantieri, deviazioni, difficoltà di traffico, chiusure improvvise, rallentamenti, fermate dell'autobus soppresse, linee deviate, né per dire che la prima linea della tranvia verrà inaugurata, forse, nel 2007. L'obiettivo, invece, è indicato dal titolo della campagna: "Uno, due, tre TramVia". Dalla risposta alla mia interrogazione si apprende che per l'amministrazione tale titolo "indica l'avvio del progetto e dei relativi lavori nonché indica il numero delle future tre linee del sistema tranviario"».

«La legge - ha ricordato l'esponente del centrodestra - garantisce la possibilità di utilizzare una percentuale delle cifre relative ai grandi lavori, in comunicazione. La comunicazione sui grandi cantieri è importante ma lo è ancora di più il suo scopo: una campagna da oltre 1,5 milioni di euro non è forse sproporzionata per lo scopo che ha? A chi dice, forse a ragione, che il bilancio del Comune non ha abbastanza risorse per garantire una risposta a tutti i bisogni sociali, la prossima volta farò dono dei tanti provvedimenti dirigenziali per la comunicazione sulla prima linea della tranvia che, sommati, arriveranno alla cifra di 1,5 milioni di euro».

Questo il testo dell'intervento della capogruppo di Rifondazione Comunista Anna Nocentini e dei consiglieri Leonardo Pieri, Pierluigi Ontanetti:
«A sostegno del comunicato dei residenti di via Bronzino sottolineiamo che ripetutamente abbiamo chiesto di non modificare il senso di marcia di quella via creando così la condizione paradossale di tre vie d'accesso alla città e di una sola in uscita, vanificando la funzione della rotatoria di piazza Gaddi e riducendo drasticamente la possibilità di raggiungere il presidio di Torregalli in tempi rapidi.

Le dichiarazioni apparse sulla stampa attribuiscono ancora una volta alla costruzione della tramvia una modifica della viabilità che non vi è affatto connessa, facendo così crescere nei cittadini il senso di incomprensione, di mancanza di trasparenza nelle decisioni dell'Amministrazione, invece che costruire consenso intorno all'unico intervento destinato a ridurre il traffico su gomma».

Notizie correlate
In evidenza