FIRENZE La riforma dei fondi strutturali europei per la programmazione 2007-2013 e un confronto sull’economia della conoscenza basata sull’innovazione, la ricerca e lo sviluppo. Saranno questi i temi affrontati, martedì 9 novembre alla villa medicea “La Ferdinanda” ad Artimino (Prato), durante i lavori della conferenza internazionale dal titolo “Innovazione e società della conoscenza. Le attività dei fondi strutturali e le prospettive future”, organizzata da IQ-Net e dalla Regione Toscana in collaborazione con la provincia di Prato, alla quale parteciperanno delegazioni di Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Spagna, Svezia e Regno Unito. IQ-Net è una rete di amministrazioni locali e nazionali creata nel 1996 e gestita dal Centro di ricerca per le politiche europee dell’università di Stratchlyde di Glasgow.
Giovedì, 01 Maggio 2025 - 22:52
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.