La dichiarazione di consumo dell’energia elettrica per l’anno 2003

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
09 Gennaio 2004 14:27
La dichiarazione di consumo dell’energia elettrica per l’anno 2003

La Direzione Regionale dell’Agenzia delle Dogane per la Toscana, in collaborazione con le locali Camere di Commercio e Artigianato (C.C.I.A.A.), ha organizzato due incontridibattito sul tema “La dichiarazione di consumo dell’energia elettrica per l’anno 2003”, che si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Arezzo, mercoledì 14 gennaio, dalle ore 10,00 presso la sede della Camera di Commercio, Viale Giotto n. 48. Dopo il saluto introduttivo del Presidente della C.C.I.A.A. Pietro Faralli, aprirà l’incontro il Direttore dell’Area Gestione Tributi della Direzione Regionale, Luigi Gambardella.

A seguire, l’intervento di Carlo Piccolini (Direttore dell’Ufficio delle Dogane di Arezzo) e le relazioni di Piero Pasquinelli (Dirigente Audit delle Direzione Regionale) e Gianna Pratesi (Capo Ufficio Accertamento Tributario e Contabilità d’Imposta dell’U.T.F. di Firenze);
Livorno, giovedì 15 gennaio dalle ore 10,00 presso la sede della Camera di Commercio, Piazza del Municipio n. 48. Il saluto iniziale del Presidente della C.C.I.A.A. Roberto Nardi, precederà l’apertura dei lavori da parte del Direttore dell’Area Gestione Tributi della Direzione Regionale, Luigi Gambardella.
Quindi, gli interventi di Enrico Parisi (Direttore dell’Ufficio delle Dogane di Livorno), Alfio Campisi (Direttore dell’Ufficio delle Dogane di Pisa) e le relazioni di Piero Pasquinelli, (Dirigente Audit Direzione Regionale) e Gianna Pratesi (Capo Ufficio Accertamento Tributario e Contabilità d’Imposta dell’U.T.F.di Firenze).
Ad entrambi gli incontri interverrà Roberto Tugnoli dell’Agenzia delle Dogane di Roma - Ufficio Strategie per l’Innovazione Tecnologica – per illustrare le novità riguardanti l’invio telematico della dichiarazione di consumo.
I convegni, che seguono quello già organizzato a Firenze il 19 dicembre 2003, sono finalizzati ad aggiornare gli operatori del settore sulle modifiche intervenute per la compilazione della dichiarazione 2003.

In evidenza