Henry Moore torna a Firenze dopo quasi 50 anni
Museo Novecento: "Il disegno dello scultore" dal 18 gennaio…
Museo Novecento: "Il disegno dello scultore" dal 18 gennaio…
L’assessore Funaro: “La sicurezza è prioritaria”. Studenti universitari fuori sede, nasce l’ambulatorio per l’assistenza sanitaria gratuita…
Le prospettive e i progetti per il 2021. Un ampio ventaglio di temi e priorità affrontati dal Sindaco Metropolitano. La conferenza stampa di fine anno del sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli…
Il cuore della comunità per chi ha più bisogno: iniziative che si sono moltiplicate nel territorio ad opera delle parrocchie e delle associazioni…
Progetto in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti…
La città veneta celebra il Sommo Poeta, che lì trovò asilo dopo la fuga da Firenze. …
A Rignano sull'Arno e Borgo San Lorenzo il Comune addobba il paese. Addobbi accesi in tutte le frazioni di San Casciano e Barberino Tavarnelle. Il sindaco David Baroncelli: “facciamo a meno degli eventi ma non del nostro senso di comunità che si rafforza nei momenti difficili”…
Le migliori etichette dei vignerons da tutto il mondo selezionate dall’Enoteca Bruni. Spedizioni in tutta Italia dal wine restaurant fiorentino con la cantina più ampia d’Europa dedicata ai vini naturali: la cassetta a sorpresa è pensata per esplorare ogni giorno un terroir. e un produttore diversi. E per Natale si può inviare il menu del pranzo casalingo e ricevere i vini ideali per l’abbinamento con i piatti…
Programma di appuntamenti digitali a partire dal 24 novembre 2020…
Il nuovo decreto stabilisce la sospensione di mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura. Arturo Galansino, Direttore Generale Fondazione Palazzo Strozzi: “In questa nuova emergenza si coniuga la dimensione fisica dell’arte con quella digitale adeguandosi all’oggi ma con lo sguardo rivolto al futuro”. Sergio Risaliti: “Il museo Novecento chiude ma non si ferma. Continueremo a lavorare per accogliere i visitatori sul nostro sito e sui social in attesa di poter inaugurare la grande mostra di Henry Moore”. Conclusa la campagna di digitalizzazione delle opere della collezione della Galleria dell’Accademia…
Letizia Perini: "L'arte per non rinunciare ad imparare". Sacchi e Funaro: "I nostri educatori e mediatori raggiungeranno i ragazzi attraverso internet"…
La posa della prima pietra della Basilica avvenne il 18 ottobre di 741 anni fa …
FOTO. Anche oggi codice arancione: a Viareggio un grosso pino è caduto sopra un'auto, tanta paura. A Firenze consigliera di Quartiere 1 ha assistito alla caduta di un platano. Allerta fino a stasera, lenta attenuazione a partire dalla nottata. La Città Metropolitana di Firenze: occhio ai detriti portati in strada dalle piogge. Frane in varie zone, chiusa a lungo la Sp 85. Allagamenti all'Antella…
Nardella: “Anno speciale. Felice che gli organizzatori abbiano trovato il sistema per organizzarla”. Arturo Galansino starter e Myrta Merlino madrina della manifestazione…
Firenze: presentato il progetto di eventi espositivi al Museo Nazionale nel 2021, nell'ambito delle celebrazioni del 700 anniversario della morte del Sommo Poeta…
A Firenze da lunedì presìdi della Polizia Municipale all’ingresso di 25 istituti scolastici, a ricordare l’uso della mascherina e delle regole in materia di sicurezza sanitaria e prevenzione del contagio. Ingresso e orari delle lezioni nel rispetto delle misure anti Covid-19…
Torna l’operazione “rastrelliere pulite”, martedì gli interventi nel Quartiere 2. Secondo appuntamento già programmato il 25 settembre. Attenzione ai cartelli di avviso: per i mezzi funzionanti scatta da rimozione. A Rovezzano rottame di bicicletta incatenato all’ingresso del Parco di Villa Favard …
Il "Polittico di Badia" in trasferta per la mostra "Dante gli occhi e la mente. Le arti al tempo dell'esilio" …
Associazione Nazionale Case della Memoria: una storia tra la Puglia, Vienna e Firenze nel segno dell’arte…
Il Museo Nazionale del Bargello riapre al pubblico: cittadini, turisti e amanti dell’arte in genere potranno nuovamente godere delle opere straordinarie custodite nel più antico edificio pubblico di Firenze. …
Ultimi giorni per visitare in notturna “Legionari romani alla Badia di Vaiano”…
Il 5 luglio torna la Domenica Metropolitana. Prenotazione obbligatoria…
Torselli, Draghi e Gemelli (Fdi): "Prevenire prima che qualcuno imiti gli pseudo studenti d Milano". Giani: "Vernice sulla statua è gesto esecrabile". Le Case della Memoria: «Rimuoverla significherebbe tradire la nostra memoria storica» …
Il presidente della Regione Rossi non risponde, e l’associazione fiorentina – vigile – va sull’Aventino…
Inchiesta pubblica o parodia? Secondo Idra, troppe anomalie, in tempi di emergenza sanitaria nazionale, nel percorso di ‘partecipazione’ sul progetto di impianto eolico in Mugello. Il presidente della Regione sollecitato a intervenire…
In poche ore oltre 10.000 prenotazioni. Dal weekend altre riaperture museali in tutta la Toscana…
Emesso oggi dal Ministero dello Sviluppo Economico e distribuito da Poste Italiane, è un riconoscimento che pone ufficialmente l'azienda toscana tra le “Eccellenze del sistema produttivo ed economico”. 22 stabilimenti produttivi (due dei quali in Italia) e 35 filiali nel mondo e impiega oltre 9.500 persone. Massimo Candela: " Il futuro continuerà ad aver bisogno dei nostri colori"…
Musei statali verso la riapertura, quelli comunali no. L'assessore alla Cultura Sacchi: "Decisione dolorosa ma un mese e mezzo di apertura parziale, solo nel weekend, di appena tre musei, costerebbe mezzo milione di euro perché avremmo visitatori limitatissimi e spese alte". Anche i teatri della Fondazione restano chiusi. A Prato invece il Comune riapre i suoi musei (gratis fino al 3 giugno)…
Con i droni e tutti i mezzi a disposizione. Sindaco di PIsa Conti: «Non è ancora il momento di abbassare la guardia, ma mi appello al senso di responsabilità»…
Destinato alla quarantena degli ospiti delle strutture di accoglienza dell'area fiorentina…
Protagonista dell'astrattismo fiorentino, collezionista e organizzatore di cultura. Aveva riaperto lo studio di Ottone Rosai facendone un’importante sede espositiva. …
L'opera è il capolavoro giovanile del pittore protoromantico Nicola Monti artista stravagante e scrittore prolifico, attivo in Toscana, Polonia e Russia. Parte la mostra online sulle ‘Immagini dantesche dalle Gallerie degli Uffizi’. E su Facebook il tour virtuale negli ‘inferi’ del museo.…
Pistoia: prosegue la solidarietà dei cittadini per sostenere il San Jacopo. Oxfa, appello alla generosità per aiutare gli ospedali, le famiglie, le scuole, i richiedenti asilo. A Prato cambia la postazione di Guardia medica…
L'annuncio del sindaco Nardella che ha parlato con il ministro Franceschini: "Credo che l'Italia debba promuovere la più grande campagna di promozione turistica del Paese mai realizzata finora"…
Montalcino: lectio magistralis del critico d'arte a "Benvenuto Brunello"…
Alla Villa del Mulinaccio tornano la Messa e la benedizione degli animali. Appuntamento sabato 18 gennaio nell’Oratorio della Villa, Casa della Memoria di Filippo Sassetti…
Con guida ogni 3/o weekend del mese (esclusi luglio e agosto) con prenotazione obbligatoria…
Partita la riqualificazione del borgo. Il progetto prevede anche la realizzazione dei sottoservizi di via Senese…
Cosa c'è durante le festività a Palazzo Vecchio, Palazzo Medici Riccardi, al Museo dell’Opera del Duomo, a Villa Bardini e al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, al Palazzo Pretorio di Pontedera, al Museo di Città e all'Acquario di Livorno, nei Parchi e Musei della Val di Cornia…
Offerta al pubblico -virtualmente- in occasione del Natale…
A Barberino di Mugello danni ingenti per alcune attività commerciali: ordinanza di evacuazione a causa delle scosse. Falsi messaggi di allarme ai pratesi. Il sindaco: "Pronti a denunciare". L'appello del presidente dell'Ordine degli ingegneri della provincia di Firenze, Fianchisti, a Comune e Regione: "In Italia non esiste una legge che imponga controlli sugli edifici ordinari, sarebbe necessario farli almeno ogni 50 anni"…
Il sisma ha provocato danni anche a molti edifici privati. Chi non può tornare nella propria abitazione potrà dormire in una palestra, dentro un parcheggio o nell'autodromo. Linea speciale per le segnalazioni: il numero è 055.27.61.444. Scuole chiuse anche domani. L'elenco delle vie "proibite". Fake news e falsi allarmi su possibili nuove forti scosse…
L’iniziativa il 14 novembre. Gazebo e dibattito in piazza Bartali a cura di 15Club Lions del Distretto Toscana 108 La. Serata dedicata alla prevenzione venerdì 15 novembre al Circolo ACLI di Ponte a Ema. La stessa patologia colpisce anche gli animali da compagnia…
Limite massimo giornaliero: 12 ore in più fasce orarie. Un ‘cervellone’ controlla le caldaie comunali. Tutti gli impianti convertiti a metano…
Accompagnato dal direttore Schmidt, l'attore e attivista umanitario statunitense prima di ricevere le Chiavi della Città ha visitato il museo. Apprezzamenti particolari per Giotto, Botticelli, Leonardo, Michelangelo e Beato Angelico. La somiglianza tra gli asceti della "Tebaide" e i monaci buddisti tibetani. "Attacco ai curdi in Siria, mi vergogno del mio presidente"…
La storica azienda fiorentina di "lapis e affini", che sta per compiere cento anni, presenterà le sue novità in modo creativo…
L'edificio rinasce dopo 20 anni di inutilizzo. Il progetto di recupero finalizzato all’accoglienza turistica di pregio ha anche il merito di restituire alla città un importante pezzo di storia…
L'8 ottobre in Santa Croce importante confronto internazionale a ottocento anni dall’incontro tra il Poverello di Assisi e il Sultano…
Percorsi di visita tra arte e storia. Primo appuntamento sabato 5 ottobre…
Dal 10 ottobre al 3 novembre. In Mugello scatta l'operazione "Giotto 2019". Da giovedì 26 settembre tre giorni di esercitazione di Protezione civile…
Il trasferimento ‘incrociato’ è stato effettuato questa mattina…
La Galleria Longari a Palazzo Corsini espone un'opera di recente attribuzione da parte del Prof. Francesco Caglioti…
Non solo verde e natura incontaminata: decine di eventi ed appuntamenti nell'intero territorio tradizionalmente generoso nei mesi estivi. Dalla musica al teatro, dal buon cibo allo sport…