A Bruxelles si ipotizza la riforma degli aiuti comunitari. Il 19 novembre infatti la Commissione europea dovrebbe presentare le proposte di riforma dei sostegni a tabacco, olio e cotone. Ogni anno l'Unione Europea aiuta il settore con 950 milioni
di euro: qualcuno ritiene che siano una contraddizione
con la difesa della salute contro le minacce del fumo.
Però, se i produttori perdessero i 330 milioni di euro di aiuti UE, il ministro per le Politiche Agricole Gianni Alemanno pensa alla sopravvivenza del sigaro Toscano, che con il tabacco Kentucky è prodotto da 150mila lavoratori. In Italia sono 25mila le imprese del tabacco su una superficie totale di 40.000 ettari per una produzione di 125.000 tonnellate e varietà strategiche, prima fra tutte il Kentucky utilizzato per il Toscano.
Quattro le regioni interessate: Veneto, Toscana (per intere aree come la Val di Chiana), Umbria e Campania.
Venerdì, 02 Maggio 2025 - 05:02