FIRENZE- Una guida che raccolga, come un’unica mappa, i più importanti festival della Toscana. Una pubblicazione pratica e snella che raggruppi, provincia per provincia, quasi tutte le rassegne musicali ed artistiche finanziate dalla Regione attraverso il progetto ‘La Toscana dei Festival’. E’ la ‘carta dei festival’, la prima guida regionale dei festival, una pubblicazione promozionale curata dall’associazione Toscanamusiche.
“La ‘carta dei festival’ – spiega l’assessore regionale alla cultura Mariella Zoppi – sarà un utile strumento di informazione sulla complessa, vitale e variegata realtà delle rassegne di spettacolo in Toscana.
Si tratta di un mondo ricco di esperienze e linguaggi diversi, che crescono incontrandosi e contaminandosi. Sembra efficace la formula del festival interdisciplinare, una sorta di ‘laboratorio aperto’ nel quale si possano incontrare sensibilità locali, linguaggi innovativi, musica, danza, teatro, prodotti multimediali. Proprio per questo è importante avere un cartellone unico, un’istantenea dell’offerta culturale che permetta ad artisti ed addetti ai lavori la conoscenza reciproca, anche tra realtà distanti, ed offra allo spettatore un panorama completo sia dal punto di vista spaziale, è infatti compresa tutta la regione, che temporale”.
Nella guida, un foglio in formato A3 dove si riepilogano in maniera sintetica rassegne, eventi e principali protagoniti dell’anno 2003 e dei primi mesi del 2004, sono censite ben 41 manifestazioni che hanno dimostrato qualità, costanza, progettualità, radicamento al territorio e per questo hanno ricevuto finanziamenti regionali tramite la mediazione delle Province. “I festival – prosegue l’assessore Zoppi - vengono a ricoprire un ruolo di primo piano in un contesto così dinamico e attento alla realtà contemporanea.
E’ importante prendere atto del fatto che l’intero territorio regionale è scenario di rassegne di grande qualità artistica, che riscontrano un successo di pubblico e di critica sempre crescente. E’ soprattutto grazie a queste manifestazioni che la produzione culturale incontra la vita quotidiana e per questo la Regione sta dedicando grande attenzione a questo settore, con progetti specifici come ‘La Toscana dei festival’ e ‘Toscanamusiche’.