Costruire la società della conoscenza e della piena occupazione è l'obiettivo che la Ue si è data al vertice di Lisbona. La Toscana raccoglie la sfida e punta sulla formazione, accogliendo all'interno del nuovo piano di indirizzo, la "filosofia" del lifelong learning. Il piano detta le strategie nei campi della formazione, dell'educazione, dell'istruzione, dell'orientamento, delle politiche del lavoro, è cofinanziato dal Fondo sociale europeo, e sarà supportato da investimenti per circa 600 milioni di euro. Obiettivo: favorire la mobilità sociale attraverso l'istruzione e il sapere. Sono previsti incentivi sotto forma di voucher (da 500 a 8mila euro) spendibili in tutti i campi della formazione: dai master post laurea, ai corsi di aggiornamento, ai progetti di alta formazione.
Venerdì, 02 Maggio 2025 - 16:37
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.