Una sala operatoria nel Nuovo Meyer in costruzione a Firenze: questa la destinazione dei 285 mila euro raccolti attraverso la campagna "Ci sono gesti che valgono il doppio" lanciata dalla Fondazione Meyer e da Esselunga. Da luglio a ottobre i clienti dei 26 punti vendita Esselunga della Toscana hanno donato con generosità, mostrando la massima sensibilità e tutto il loro sostegno alla sfida lanciata dal Meyer, la realizzazione della nuova sede dell'Ospedale Pediatrico della Toscana. Per ogni euro donato dai consumatori, Esselunga ha contribuito con un altro euro.
E il risultato conclusivo della campagna ha superato le aspettative: l'obiettivo minimo di 250mila euro è stato largamente superato e questa mattina nella Sala di Lorenzo di Palazzo Vecchio, alla presenza dell'assessore alle politiche socio-sanitarie Graziano Cioni, il vice presidente Esselunga Giovanni Maggioni ha consegnato al presidente della Fondazione Meyer e direttore generale dell'Ospedale Franco Riboldi un assegno di 285mila euro. "Questo risultato è l'ennesima testimonianza - spiega l'assessore Cioni - di quanto i fiorentini e i toscani abbiano a cuore il Meyer, da tutti considerato come l'ospedale dei bambini per eccellenza.
Inoltre è una dimostrazione della sensibilità del mondo imprenditoriale nei confronti di questa importante realtà cittadina e regionale". "Il nostro ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato è veramente sincero - commenta Franco Riboldi -. Con questo contributo il nostro obiettivo è più vicino. Ma non solo. E' di grande importanza per noi che il Nuovo Meyer nasca e si sviluppi con il sostegno e la partecipazione della società civile e della popolazione. In questi mesi Esselunga ci ha aiutato non solo a raccogliere i fondi necessari per la realizzazione di una delle sale operatorie della nuova struttura, ma anche a far conoscere il nostro progetto, a farlo sentire un patrimonio collettivo di tutta la Toscana".
Riboldi ha poi fatto il punto sui lavori del Nuovo Meyer. "I lavori già appaltati e già in corso saranno conclusi entro il 2004. Tra breve appalteremo le opere mancanti, ovvero la ristrutturazione della zona della didattica, di una sala operatoria e delle due palazzine di ingresso con l'obiettivo di concludere anche questi lavori entro dicembre 2004". Nel corso di questi mesi sono stati realizzati numerosi incontri a Firenze, Prato, Lucca, Arezzo: sono stati momenti di informazione e confronto che hanno coinvolto amministratori locali, responsabili dei servizi sanitari, del mondo del volontariato e semplici cittadini, che hanno potuto avvicinarsi al progetto e valutare la sua importanza per tutta la comunità toscana e nazionale.
"Siamo molto soddisfatti. In quattro mesi circa 125mila clienti hanno versato un euro alle nostre casse come contributo per il Nuovo Meyer. Era difficile immaginare una partecipazione così 'corale' - prosegue Maggioni -. Il senso della campagna è stato pienamente colto e l'obiettivo raggiunto. Un sentito ringraziamento a tutti le persone che hanno concretamente reso possibile l'iniziativa".