Riprendono domenica i Concerti nel Piazzale degli Uffizi per 'allietare' l'attesa dei turisti in coda

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
14 Giugno 2002 16:10
Riprendono domenica i Concerti nel Piazzale degli Uffizi per 'allietare' l'attesa dei turisti in coda

La rivisitazione jazz di brani dei Beatles eseguiti da Scenario inaugureranno domenica prossima, 16 giugno il terzo appuntamento dei Concerti nel piazzale degli Uffizi. La manifestazione, infatti, cambia nome, diventando 'MUSICA PER GLI UFFIZI', ma l'obiettivo è sempre lo stesso: allietare i turisti in attesa di entrare in quello che resta uno dei musei più famosi del mondo. Il primo appuntamento, rivolto anche ai fiorentini amanti di buona musica, è per le ore 16.30 di domenica. La manifestazione si concluderà sabato 3 agosto 2002 (24 giornate con 44 concerti).

Nel famoso piazzale degli Uffizi un gazebo appositamente costruito ospiterà una serie di concerti gratuiti, che creeranno un'atmosfera capace di attirare oltre ai turisti anche chi ormai è abituato a quello splendido scenario. ''Altro obiettivo di 'MUSICA PER GLI UFFIZI' - ha detto l'assessore al turismo di Palazzo Vecchio, Emilio Becheri - è quello di riqualificare il piazzale e insieme tutta la zona centrale della città, accogliendo in maniera diversa il turismo di qualità. Su questo noi puntiamo, ma per farlo occorre pensare servizi che siano all'altezza delle aspettative degli stessi visitatori''.

L'assessorato al turismo, per l'edizione 2002, ha chiesto la collaborazione della società 'Media Eventi' che ha contribuito ad individuare nella società Alfa Romeo lo sponsor ufficiale dell'iniziativa. La nota marca automobilistica si è assunta l'onere di gran parte delle manifestazioni musicali e della copertura dei costi relativi al gazebo. I concerti prevedono l'esibizione di gruppi del calibro di Etnoclassic, Arturo Stalteri, Ruben Chiaviano Trio ed Harmonia Ensemble - solo per citarne alcuni - che eseguiranno musiche con diverse origini e sonorità, partendo dalla musica classico-accademica per arrivare ad ensemble più attuali con riferimenti alla musica popolare e al jazz.

Alcuni concerti saranno eseguiti anche da gruppi dell'Associazione Musicale Fiorentina (con brani che vanno dal dixie, al rock melodico anni 80) e dell'Associazione Agimus (con brani di Vivaldi, Corelli Hayden ecc).

In evidenza