Go-digital: al via interventi per sensibilizzare il sistema distributivo

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
02 Marzo 2002 11:22
Go-digital: al via interventi per sensibilizzare il sistema distributivo

FIRENZE- Si chiama Go-digital ed è una iniziativa per favorire le piccole e medie imprese commerciali nell’introduzione dell’e-commerce. Lo ha presentato la Regione Toscana nel quadro dell’iniziativa europea “Strategie per le pmi in materia di e-commerce”. Dopo l’approvazione da parte della Commissione europea, si è lavorato per realizzare la prima tappa concreta del programma, un workshop internazionale che si terrà a Firenze e a Marina di Carrara il 4 e il 5 marzo prossimi. Al progetto hanno aderito Università, Camere di commercio e Euro Info Centre di altri paesi europei come Finlandia, Norvegia, Francia, Inghilterra e Spagna. Obiettivo dell’intervento, la sensibilizzazione degli operatori del sistema distributivo sull’uso di sistemi digitali e di Internet.

Al workshop, che nella sua sessione fiorentina si svolgerà nella sala Gigli del Consiglio regionale, via Cavour 2, per poi proseguire, martedì 5 marzo, a Marina di Carrara nella sede di Carrara Fiere, partecipano rappresentanti dei cinque paesi europei partenr della Toscana nel progetto ed esperti di comunicazione e di commercio elettronico.
La Regione Toscana si servirà, per la sua realizzazione del progetto, dei Centri di assistenza tecnica (Cat) aperti sull’intero territorio regionale da Confcommercio e Confesercenti, le due organizzazioni di categoria che sosterranno l’iniziativa regionale insieme a Unioncamere Toscana, Promofirenze, Arsia e Artex.

“Credo che aprire il nostro sistema distributivo alle novità del commercio elettronico sia un passo indispensabile - spiega l’assessore al commercio, turismo e terme Susanna Cenni - per ampliare la nostra offerta commerciale fornendo alle imprese, anche le più piccole, gli strumenti per rinnovarsi coniugando così, su un terreno ormai ineludibile come quello di Internet, innovazione e valorizzzazione delle produzioni toscane, il tutto sempre nel rispetto per le esigenze dei cittadini e dei consumatori”.

In evidenza