Il Dipartimento di Educazione del Centro Tempo Reale, organizza nei giorni del 5 e 6 ottobre 2001, dalle 9.00 alle 18.00, presso la Limonaia di Villa Strozzi, via Pisana 77, Firenze, un workshop dal titolo:
“Computer Aided Music Pedagogy for Children”
Il seminario è interamente rivolto all’utilizzo del calcolatore come strumento per l’insegnamento della musica ai ragazzi.
Nel corso dei due giorni di lavoro, ricercatori europei ed americani di questo settore si confronteranno attraverso dibattiti e dimostrazioni.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Il Dipartimento di Educazione è stato creato nel 1999, per volontà del Maestro LUCIANO BERIO.
Se da un lato Tempo Reale ha sviluppato una prestigiosa attività di produzione di musica contemporanea, di concerti e di ricerca, dall’altro è emersa la necessità di dare spazio anche alla trasmissione del sapere.
Per questo motivo, il Dipartimento ha creato una serie di programmi didattici rivolti a più fasce d’età. Il primo è il Corso di Alfabetizzazione Musicale. Si tratta di un percorso ludico e creativo studiato per bambini dagli 8 ai 10 anni. Questo corso permette di sensibilizzare i bambini all’ascolto e di portarli gradualmente alla creazione ed esecuzione di musiche scritte da loro stessi, attraverso l’utilizzo del calcolatore. Una seconda attività dedicata ai compositori uscenti dai conservatori è un Corso di Formazione Professionale sulle tecnologie.
In ultimo, il Dipartimento offre la possibilità agli insegnanti di musica delle scuole elementari, di seguire degli Stage di Formazione sempre sull’utilizzo del calcolatore in musica.