Da mercoledì 7 a venerdì 9 marzo, con spettacoli anche per le scuole dal 6 al 10 marzo, il Teatro di Sardegna mette in scena al Teatro Rifredi "Perelà ovvero ascesa e caduta di un uomo di fumo", tratto dal romanzo di Palazzeschi Il codice di Perelà. Lo spettacolo, adattato e diretto da Angelo Savelli, introduce lo spettatore nel testo allegorico e affascinante dello scrittore fiorentino, capolavoro poco conosciuto scritto da Palazzeschi nel 1911. Indubbiamente il testo è difficile e impegnativo, denso di significati e lieve come una fiaba, ricco di dialoghi serrati dalla vocazione teatrale e allo stesso tempo non rappresentabile.
Angelo Savelli, che lo definisce un testo complesso e misterioso, ne distilla soprattutto la carica antiborghese, l'allegoria di un'"italietta da operetta". La complessa allegoria di Palazzeschi diventa in teatro un allestimento di taglio brechtiano, il gioco letterario un gustoso divertimento teatrale esaltato dalle scene e dai costumi con influssi futuristi e parodiche reinvenzioni della moda primo novecento. (RO)