Vie romane terrestri e d'acqua, turismo sostenibile, inquinamento
marino, una rete dei porti, dei parchi naturali e dei laboratori ambientali: sono
alcuni dei progetti discussi nel seminario sul programma di cooperazione nel
Mediterraneo Occidentale (Medoc) dell'iniziativa comunitaria Interreg III B per
il periodo 2000-2006, tenutosi presso la presidenza della Regione Toscana e
promosso dall'assessore regionale al bilancio e finanze, programmazione e
coordinamento degli interventi inerenti l'economia del mare, Marco
Montemagni.
All'iniziativa hanno partecipato rappresentanti di oltre cinquanta enti locali della
Toscana, di altri enti pubblici, dell'università, delle categorie economiche e
sociali, dirigenti regionali e Francesco Gaeta, del ministero dei lavori pubblici,
titolare della realizzazione del programma transnazionale.
L'assessore Montemagni - che ha presieduto ed introdotto i lavori del seminario
- ha annunciato che "l'adesione della Regione Toscana al programma di
cooperazione si realizzer…, in linea generale, con il coinvolgimento di soggetti
pubblici e, nei limiti praticabili, di soggetti privati, a partire dalla fase di
elaborazione dei progetti e per la loro attuazione".
"Oltre al turismo, alla rete dei porti e dei parchi, alle vie romane e
all'inquinamento marino - ha ricordato Montemagni in relazione ai temi sui
quali esistono specifiche elaborazioni o interessi accertati - sono presenti, tra
l'altro nel programma Medoc le iniziative di dialogo istituzionale, economico e
sociale fra gli stati membri ed i paesi della sponda Sud del Mediterraneo; le
iniziative volte all'integrazione sociale e culturale dei flussi migratori nel
Mediterraneo; quelle di cooperazione Nord-Sud; e il contributo delle isole
all'identit… del Mediterraneo".
Le istruzioni tecniche fornite ai partecipanti - in vista della ricerca di partner
infracomunitari e della elaborazione e presentazione di progetti entro il
prossimo mese di settembre - hanno permesso di raccogliere una prima serie di
manifestazioni di interesse con segnalazione di puntuali temi progettuali.
Sono state quindi poste le premesse per la conferma dello stesso rapporto
registrato nel precedente periodo 1997-1999 (12 progetti partecipati dalla
Regione Toscana a fronte dei 23 per l'intero programma sviluppato su scala
nazionale).
Giovedì, 01 Maggio 2025 - 22:12